66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref name" con ". <ref name") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://geothermal.inel.gov/publications/future_of_geothermal_energy.pdf" con "https://web.archive.org/web/20180608091950/http://geothermal.inel.gov/publications/future_of_geothermal_energy.pdf") |
||
Riga 101: | Riga 101: | ||
===== Energia geotermica ===== | ===== Energia geotermica ===== | ||
L'[[energia geotermica]] viene utilizzata commercialmente in più di 70 paesi. <ref name="INEL">[[MIT]], [http://geothermal.inel.gov/publications/future_of_geothermal_energy.pdf ''The Future of Geothermal Energy'']</ref> Verso la fine del [[2005]], la richiesta mondiale di elettricità ha raggiunto i 9,3 GW, con ulteriori 28 GW usati direttamente come fonte di calore per il riscaldamento. <ref name="Renewables2006">Renewables 2006 Global Status Report</ref> Se il calore ricuperato dalle [[Pompa di calore|pompe di calore poste al suolo]] viene incluso, l'utilizzo della geotermia non ai fini della generazione di elettricità si stima che superi i 100 GW. <ref name="INEL" /> | L'[[energia geotermica]] viene utilizzata commercialmente in più di 70 paesi. <ref name="INEL">[[MIT]], [https://web.archive.org/web/20180608091950/http://geothermal.inel.gov/publications/future_of_geothermal_energy.pdf ''The Future of Geothermal Energy'']</ref> Verso la fine del [[2005]], la richiesta mondiale di elettricità ha raggiunto i 9,3 GW, con ulteriori 28 GW usati direttamente come fonte di calore per il riscaldamento. <ref name="Renewables2006">Renewables 2006 Global Status Report</ref> Se il calore ricuperato dalle [[Pompa di calore|pompe di calore poste al suolo]] viene incluso, l'utilizzo della geotermia non ai fini della generazione di elettricità si stima che superi i 100 GW. <ref name="INEL" /> | ||
== L'avvento della società dei consumi: la seconda rivoluzione energetica == | == L'avvento della società dei consumi: la seconda rivoluzione energetica == |