66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 123: | Riga 123: | ||
== L'U.S.I. non è un'organizzazione anarchica == | == L'U.S.I. non è un'organizzazione anarchica == | ||
[[File:manifpin.gif|thumb|300 px|left|Manifesto dell'USI-AIT in occasione del quarantennale della strage di Piazza Fontana e dell'uccisione di Giuseppe Pinelli, anarchico e militante USI]] | [[File:manifpin.gif|thumb|300 px|left|Manifesto dell'USI-AIT in occasione del quarantennale della strage di Piazza Fontana e dell'uccisione di Giuseppe Pinelli, anarchico e militante USI]] | ||
Nei prinicpi statutari < | Nei prinicpi statutari <ref>http://www.usi-cit.org/index.php/statuto-e-principi Dallo Statuto dell'USI</ref> dell'U.S.I. si legge che essa «si ricollega alla tradizione storica del [[sindacalismo rivoluzionario]] ed autogestionario e si pone come alternativa di classe ed organizzazione di tutti gli sfruttati, gli emarginati, gli oppressi». | ||
Lo statuto dell''''U.S.I.''' si ispira ad alcuni concetti dell'[[anarchismo]] quali il [[federalismo]], l'[[autogestione]], l'[[azione diretta]], l'«emancipazione dell'uomo da qualsiasi dominio economico, politico e morale», l'«eliminazione di ogni forma di sfruttamento e di oppressione dell'uomo sull'uomo», l'«abolizione dello stato e dei dogmi». | Lo statuto dell''''U.S.I.''' si ispira ad alcuni concetti dell'[[anarchismo]] quali il [[federalismo]], l'[[autogestione]], l'[[azione diretta]], l'«emancipazione dell'uomo da qualsiasi dominio economico, politico e morale», l'«eliminazione di ogni forma di sfruttamento e di oppressione dell'uomo sull'uomo», l'«abolizione dello stato e dei dogmi». |