66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40: | Riga 40: | ||
[[Image:Fora.jpg |100 px|left|FORA]] | [[Image:Fora.jpg |100 px|left|FORA]] | ||
=== Nascita della FORA === | === Nascita della FORA === | ||
Riga 56: | Riga 57: | ||
: «V° Congresso della FORA dichiara che non soltanto approva ma che raccomanda a tutti i suoi membri, il più ampiamente, la propaganda e l'illustrazione con l'esempio dei principi economico-filosofici del comunismo anarchico». | : «V° Congresso della FORA dichiara che non soltanto approva ma che raccomanda a tutti i suoi membri, il più ampiamente, la propaganda e l'illustrazione con l'esempio dei principi economico-filosofici del comunismo anarchico». | ||
===Scissione: FORA anarchica e socialista === | === Scissione: FORA anarchica e socialista === | ||
Nel [[1915]], il IX Congreso della FORA, decise di eliminare dal suo statuto ogni riferimento all'ideologia anarchica, producendo una rottura che determinò la nascita di due FORA distinte: | Nel [[1915]], il IX Congreso della FORA, decise di eliminare dal suo statuto ogni riferimento all'ideologia anarchica, producendo una rottura che determinò la nascita di due FORA distinte: | ||
Riga 74: | Riga 75: | ||
Ancora oggi nonostante le difficoltà, rimane pienamente attiva (sede centrale ubicata a Buenos Aires), rappresentando la memoria storica del paese e continuando la sua lotta per le rivendicazioni sociali, oltre che per la creazione di una società libertaria strutturata orizzontalmente. | Ancora oggi nonostante le difficoltà, rimane pienamente attiva (sede centrale ubicata a Buenos Aires), rappresentando la memoria storica del paese e continuando la sua lotta per le rivendicazioni sociali, oltre che per la creazione di una società libertaria strutturata orizzontalmente. | ||
===Attualità === | === Attualità === | ||
Attualmente la FORA non fa parte dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|AIT anarco-sindacalista]] e non si richiama né al [[sindacalismo rivoluzionario]] né all'[[anarco-sindacalismo]], bensì all'"anarchismo globale". | Attualmente la FORA non fa parte dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|AIT anarco-sindacalista]] e non si richiama né al [[sindacalismo rivoluzionario]] né all'[[anarco-sindacalismo]], bensì all'"anarchismo globale". | ||
Riga 99: | Riga 100: | ||
Per tutti questi motivi la FORA rifiuta qualsiasi ruolo dirigenziale nell'ambito della [[rivoluzione]], considerato addirittura un possibile ostacolo al fluire “naturale” e spontaneo degli eventi. Lo [[spontaneismo]] degli sfruttati divenuti coscienti del loro ruolo, è dai "foristi" ritenuto il mezzo più sicuro per portare a termine le lotte contro gli sfruttatori senza che si scada in derive autoritarie. | Per tutti questi motivi la FORA rifiuta qualsiasi ruolo dirigenziale nell'ambito della [[rivoluzione]], considerato addirittura un possibile ostacolo al fluire “naturale” e spontaneo degli eventi. Lo [[spontaneismo]] degli sfruttati divenuti coscienti del loro ruolo, è dai "foristi" ritenuto il mezzo più sicuro per portare a termine le lotte contro gli sfruttatori senza che si scada in derive autoritarie. | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[Anarco-sindacalismo]] | *[[Anarco-sindacalismo]] | ||
Riga 110: | Riga 113: | ||
*[http://www.fora-ait.com.ar/ Federacion Obrera Regional Argentina] | *[http://www.fora-ait.com.ar/ Federacion Obrera Regional Argentina] | ||
*[http://www.usistoriaememoria.blogspot.com Archivio operaio d'azione diretta] | *[http://www.usistoriaememoria.blogspot.com Archivio operaio d'azione diretta] | ||
[[Categoria:Sindacalismo]] | [[Categoria:Sindacalismo]] |