66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "y<ref>" con "y <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "»<ref>" con "» <ref>") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
Dopo l'incontro con il teorico del sionismo Theodor Herzl, Lazare viene coinvolto brevemente nelle attività di questo movimento, partecipando in particolare alla fondazione della rivista sionista e sociale ''Le flambeau''. Poco dopo però, le sue idee libertarie e antistataliste entrano in collisione con la volontà sionista di creare uno [[Stato]] meramente ebraico in cui non verrebbe messo in discussione la divisione in classi e la dis[[uguaglianza]] tipica di tutti gli stati. | Dopo l'incontro con il teorico del sionismo Theodor Herzl, Lazare viene coinvolto brevemente nelle attività di questo movimento, partecipando in particolare alla fondazione della rivista sionista e sociale ''Le flambeau''. Poco dopo però, le sue idee libertarie e antistataliste entrano in collisione con la volontà sionista di creare uno [[Stato]] meramente ebraico in cui non verrebbe messo in discussione la divisione in classi e la dis[[uguaglianza]] tipica di tutti gli stati. | ||
:«Dobbiamo tornare a vivere come nazione - diceva Lazare -, o meglio, come una comunità libera, ma solo a condizione che codesta comunità non sia modellata secondo gli Stati capitalisti e oppressori nei quali viviamo.»<ref>Jesse Cohn, ''Messianic Troublemakers: The Past and Present Jewish Anarchism'', en [http://www.zeek.net/politics_0504.shtmlMessianic Troublemakers: The Past and Present Jewish Anarchism] </ref> | :«Dobbiamo tornare a vivere come nazione - diceva Lazare -, o meglio, come una comunità libera, ma solo a condizione che codesta comunità non sia modellata secondo gli Stati capitalisti e oppressori nei quali viviamo.» <ref>Jesse Cohn, ''Messianic Troublemakers: The Past and Present Jewish Anarchism'', en [http://www.zeek.net/politics_0504.shtmlMessianic Troublemakers: The Past and Present Jewish Anarchism] </ref> | ||
Come giornalista anarchico, pubblica novelle per svariate giornali, articoli di critica letteraria (principalmente per ''L'Ermitage'') e segue la dolorosa [[Sciopero di Carmaux (Francia, 1892-1895)|rivolta operaia di Carmaux]] per ''l'Écho de Paris''. Nel [[1896]] fonda la rivista ''[[L'Action d'Art]]'', a cui presteranno la loro collaborazione anche [[Fernand Pelloutier]] e [[André Girard]], partigiano di un'arte sociale anziché quella di classe. | Come giornalista anarchico, pubblica novelle per svariate giornali, articoli di critica letteraria (principalmente per ''L'Ermitage'') e segue la dolorosa [[Sciopero di Carmaux (Francia, 1892-1895)|rivolta operaia di Carmaux]] per ''l'Écho de Paris''. Nel [[1896]] fonda la rivista ''[[L'Action d'Art]]'', a cui presteranno la loro collaborazione anche [[Fernand Pelloutier]] e [[André Girard]], partigiano di un'arte sociale anziché quella di classe. |