Anarchismo e Massoneria: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "i<ref>" con "i <ref>"
m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>")
m (Sostituzione testo - "i<ref>" con "i <ref>")
Riga 52: Riga 52:
La macchinazione fascista si proponeva principalmente l'obiettivo di compromettere gli esiliati antifascisti esuli oltralpe, in modo da mettere in cattiva luce la stessa [[Francia]] e costringerla così ad espellerli. <ref>Si veda anche: [[Tintino_Rasi#Gli_anarchici_di_fronte_alle_provocazioni_di_Ricciotti_Garibaldi|Gli anarchici di fronte alle provocazioni di_ Ricciotti_Garibaldi]]</ref>La cospirazione di Ricciotti jr terminò nel novembre [[1926]], quando, dopo essere stato tratto in arresto dalle [[autorità]] francesi, confessò di essere al servizio del [[governo]] fascista italiano, dal quale prendeva ordini tramite l'ambasciatore italiano a Parigi Romano Avezzana. Confessò pure di aver avuto contatti col vice questore Francesco La Polla, il quale gli aveva messo a disposizione la notevolissima somma di 645.000 lire. <ref>Franco Fucci, ''Le polizie di Mussolini'', Ugo Mursia Editore, 2001 </ref><ref> I propositi di Ricciotti e dei suoi fratelli si erano estesi sino alla [[Spagna]] del dittatore Miguel Primo de Rivera e a tal proposito erano entrati in contatto con il generale Francesc Macià, al quale avevano proposto di organizzare un'insurrezione catalana che ovviamente non andò a buon fine e terminò con l'arresto del generale.</ref>
La macchinazione fascista si proponeva principalmente l'obiettivo di compromettere gli esiliati antifascisti esuli oltralpe, in modo da mettere in cattiva luce la stessa [[Francia]] e costringerla così ad espellerli. <ref>Si veda anche: [[Tintino_Rasi#Gli_anarchici_di_fronte_alle_provocazioni_di_Ricciotti_Garibaldi|Gli anarchici di fronte alle provocazioni di_ Ricciotti_Garibaldi]]</ref>La cospirazione di Ricciotti jr terminò nel novembre [[1926]], quando, dopo essere stato tratto in arresto dalle [[autorità]] francesi, confessò di essere al servizio del [[governo]] fascista italiano, dal quale prendeva ordini tramite l'ambasciatore italiano a Parigi Romano Avezzana. Confessò pure di aver avuto contatti col vice questore Francesco La Polla, il quale gli aveva messo a disposizione la notevolissima somma di 645.000 lire. <ref>Franco Fucci, ''Le polizie di Mussolini'', Ugo Mursia Editore, 2001 </ref><ref> I propositi di Ricciotti e dei suoi fratelli si erano estesi sino alla [[Spagna]] del dittatore Miguel Primo de Rivera e a tal proposito erano entrati in contatto con il generale Francesc Macià, al quale avevano proposto di organizzare un'insurrezione catalana che ovviamente non andò a buon fine e terminò con l'arresto del generale.</ref>


Ma com'è possibile che [[fascismo]] e massoneria si ritrovassero dalla stessa parte della barricata visto che Mussolini nel [[1924]]-[[1925|25]] aveva dato avvio ad una campagna repressiva contro i massoni? La risposta sta nel fatto che inizialmente la massoneria italiana tutta appoggiò la marcia su Roma e la nascita del regime, ma poco dopo alcune «obbedienze» (es. Grande Oriente) presero le distanze dal [[fascismo|regime]], sino a quando esso dichiarò l'assoluta incompatibilità  tra [[fascismo]] e massoneria. <ref>L'incompatibilità  venne dichiarata col voto del Gran Consiglio del marzo [[1923]]</ref> Resta il fatto che alcune obbedienze (Grande Loggia d'Italia) mantennero buoni rapporti col Duce più a lungo di altri ed anche quando questi si interruppero, molti massoni scelsero di rimanere fedeli al PNF. Caso emblematico fu quello del Gran Maestro del Grande Oriente Raoul Palermi<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/raoul-vittorio-palermi_%28Dizionario_Biografico%29/ Raoul Palermi]</ref>, il quale sostanzialmente rimase devoto di Mussolini nonostante l'obbedienza massonica del Grande Oriente fosse una delle più perseguitate. A tal proposito, [[Maria Rygier]] fu inviata nel [[1925]] in [[Francia]], dove si trovava Palermi, per convincerlo ad allinearsi alla linea politica della massoneria. <ref>Nel 1926 Palermi abbandonò definitivamente la massoneria dichiarando la propria fedeltà  al Duce</ref>
Ma com'è possibile che [[fascismo]] e massoneria si ritrovassero dalla stessa parte della barricata visto che Mussolini nel [[1924]]-[[1925|25]] aveva dato avvio ad una campagna repressiva contro i massoni? La risposta sta nel fatto che inizialmente la massoneria italiana tutta appoggiò la marcia su Roma e la nascita del regime, ma poco dopo alcune «obbedienze» (es. Grande Oriente) presero le distanze dal [[fascismo|regime]], sino a quando esso dichiarò l'assoluta incompatibilità  tra [[fascismo]] e massoneria. <ref>L'incompatibilità  venne dichiarata col voto del Gran Consiglio del marzo [[1923]]</ref> Resta il fatto che alcune obbedienze (Grande Loggia d'Italia) mantennero buoni rapporti col Duce più a lungo di altri ed anche quando questi si interruppero, molti massoni scelsero di rimanere fedeli al PNF. Caso emblematico fu quello del Gran Maestro del Grande Oriente Raoul Palermi <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/raoul-vittorio-palermi_%28Dizionario_Biografico%29/ Raoul Palermi]</ref>, il quale sostanzialmente rimase devoto di Mussolini nonostante l'obbedienza massonica del Grande Oriente fosse una delle più perseguitate. A tal proposito, [[Maria Rygier]] fu inviata nel [[1925]] in [[Francia]], dove si trovava Palermi, per convincerlo ad allinearsi alla linea politica della massoneria. <ref>Nel 1926 Palermi abbandonò definitivamente la massoneria dichiarando la propria fedeltà  al Duce</ref>


È in questi rapporti asimmetrici ed ambigui tra massoneria e [[fascismo]] che vanno quindi individuate le loro convergenze che portarono al complotto antifascista di matrice fascio-garibaldina.
È in questi rapporti asimmetrici ed ambigui tra massoneria e [[fascismo]] che vanno quindi individuate le loro convergenze che portarono al complotto antifascista di matrice fascio-garibaldina.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione