66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 113: | Riga 113: | ||
== Attualità == | == Attualità == | ||
Di tanto in tanto nella stessa [[Cuba]] si svolgono manifestazioni o convegni organizzati da libertari locali: nel [[2003]] una delegazione di sindacalisti francesi è stata accolta nell'isola da Pedro Ros Leal, segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba, suscitando le dure critiche del [[Movimento Libertario Cubano]] secondo i quali la loro visita avrebbe avuto solo una funzione propagandistica in favore di Castro <ref>[http://www.ainfos.ca/03/sep/ainfos00551.html Comunicato del MLC]</ref>; il [[13 novembre]] [[2009]], alcuni anarchici e anarchiche hanno marciato nelle strade della capitale sfidando apertamente il regime di Castro, chiedendo a tutti i libertari del mondo di [[solidarietà |solidarizzare]] con loro <ref>[http://labarricata.splinder.com/post/21799723/cuba-libertaria-vive Cuba Libertaria vive!]</ref>; nel [[2011]] gli anarchici del [[Laboratorio Libertario Alfredo López]] dell'Avana hanno convocato una pubblica assemblea per discutere del "fenomeno" degli ''[[indignados]]'', approfittando della presenza di uno spagnolo che stava partecipando a quegli eventi <ref>[http:// | Di tanto in tanto nella stessa [[Cuba]] si svolgono manifestazioni o convegni organizzati da libertari locali: nel [[2003]] una delegazione di sindacalisti francesi è stata accolta nell'isola da Pedro Ros Leal, segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba, suscitando le dure critiche del [[Movimento Libertario Cubano]] secondo i quali la loro visita avrebbe avuto solo una funzione propagandistica in favore di Castro <ref>[http://www.ainfos.ca/03/sep/ainfos00551.html Comunicato del MLC]</ref>; il [[13 novembre]] [[2009]], alcuni anarchici e anarchiche hanno marciato nelle strade della capitale sfidando apertamente il regime di Castro, chiedendo a tutti i libertari del mondo di [[solidarietà |solidarizzare]] con loro <ref>[http://labarricata.splinder.com/post/21799723/cuba-libertaria-vive Cuba Libertaria vive!]</ref>; nel [[2011]] gli anarchici del [[Laboratorio Libertario Alfredo López]] dell'Avana hanno convocato una pubblica assemblea per discutere del "fenomeno" degli ''[[indignados]]'', approfittando della presenza di uno spagnolo che stava partecipando a quegli eventi <ref>[http://www.arivista.org/?nr=365&pag=9.htm I libertari cubani e gli indignados spagnoli]</ref>. | ||
Obiettivo degli anarchici cubani, in esilio e non, è quello di combattere qualunque forma di oppressione, al di là che la sua base ideologica sia il castrismo oppure il [[capitalismo]]. Rispetto a questa problematica, il movimento libertario ha assunto una posizione non neutrale ma anarchica. I militanti denunciano tanto il regime del Partido Comunista di [[Fidel Castro]] quanto la politica invasiva degli [[USA]], che vorrebbero far ritornare l'isola quella che era ai tempi di Fulgencio Batista: una colonia americana. | Obiettivo degli anarchici cubani, in esilio e non, è quello di combattere qualunque forma di oppressione, al di là che la sua base ideologica sia il castrismo oppure il [[capitalismo]]. Rispetto a questa problematica, il movimento libertario ha assunto una posizione non neutrale ma anarchica. I militanti denunciano tanto il regime del Partido Comunista di [[Fidel Castro]] quanto la politica invasiva degli [[USA]], che vorrebbero far ritornare l'isola quella che era ai tempi di Fulgencio Batista: una colonia americana. | ||
Riga 128: | Riga 128: | ||
*[http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/04/origini-del-movimento-anarchico-cubano.html Origini del movimento anarchico cubano (I parte)] | *[http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/04/origini-del-movimento-anarchico-cubano.html Origini del movimento anarchico cubano (I parte)] | ||
*[http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/04/origini-del-movimento-anarchico-cubano_01.html Origini del movimento anarchico cubano (II parte)] | *[http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/04/origini-del-movimento-anarchico-cubano_01.html Origini del movimento anarchico cubano (II parte)] | ||
*[http://www. | *[http://www.arivista.org/?nr=309&pag=14.htm A sinistra di Fidel], articolo di A-Rivista | ||
*[http://www.ecn.org/ponte/cuba.htm Cuba e gli anarco-sindacalisti] | *[http://www.ecn.org/ponte/cuba.htm Cuba e gli anarco-sindacalisti] | ||
*[http:// | *[http://www.arivista.org/?nr=355&pag=dossier_Cuba.htm Dossier di A-Rivista: un'altra Cuba è possibile] | ||
[[Categoria:Storia]] | [[Categoria:Storia]] | ||
[[Categoria:Anarchismo a Cuba]] | [[Categoria:Anarchismo a Cuba]] | ||
[[Categoria:Anarchismo in America Latina]] | [[Categoria:Anarchismo in America Latina]] |