66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
L'[[antifascismo|antifascista]] Belgrado Pedrini viene al contrario nuovamente arrestato per i fatti del 42' a La Spezia. Nel maggio [[1949]] viene condannato all'ergastolo, pena poi commutata a trent'anni di reclusione. Comunque in [[carcere]] Pedrini non si lascia abattere psicologicamente per quanto ingiustamente subito e si dedica allo studio dei classici della [[filosofia]] e della [[letteratura]]. Diventa un apprezzato uomo di cultura autodidatta, compone poesie come la nota ''Schiavi'', scritta nel [[1967]] nel [[carcere]] di Fossombrone. Questa poesia verrà usata come testo per la famosa canzone anarchica ''Il Galeone'' <ref>[http://acrataz.oziosi.org/article.php3?id_article=1824 Testo de ''Il Galeone'']</ref>. | L'[[antifascismo|antifascista]] Belgrado Pedrini viene al contrario nuovamente arrestato per i fatti del 42' a La Spezia. Nel maggio [[1949]] viene condannato all'ergastolo, pena poi commutata a trent'anni di reclusione. Comunque in [[carcere]] Pedrini non si lascia abattere psicologicamente per quanto ingiustamente subito e si dedica allo studio dei classici della [[filosofia]] e della [[letteratura]]. Diventa un apprezzato uomo di cultura autodidatta, compone poesie come la nota ''Schiavi'', scritta nel [[1967]] nel [[carcere]] di Fossombrone. Questa poesia verrà usata come testo per la famosa canzone anarchica ''Il Galeone'' <ref>[http://acrataz.oziosi.org/article.php3?id_article=1824 Testo de ''Il Galeone'']</ref>. | ||
Dopo essere giunti al luglio [[1974]], con Pedrini ancora detenuto in [[carcere]] e ormai non distante dalla liberazione istituzionale, viene graziato dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Ma non viene acora scarcerato | Dopo essere giunti al luglio [[1974]], con Pedrini ancora detenuto in [[carcere]] e ormai non distante dalla liberazione istituzionale, viene graziato dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Ma non viene acora scarcerato perché dovrebbe ancora scontare 3 anni per tentata evasione, che non rientra nel reato graziato, quindi viene tradotto nel [[carcere]] di Pisa per scontare la pena residua. | ||
Per fortuna di Pedrini ne nasce una vigorosa campagna mediatica in suo favore e così finalmente Pedrini può tornare in [[libertà]]. | Per fortuna di Pedrini ne nasce una vigorosa campagna mediatica in suo favore e così finalmente Pedrini può tornare in [[libertà]]. |