Anarco-capitalismo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14:40, 28 set 2019
m
Sostituzione testo - "perchè" con "perché"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché")
Riga 71: Riga 71:
Da queste teorie economiche si deduce che essi sono contro il principio stesso dell'[[eguaglianza]], mentre gli anarchici invece rilevano che il lavoro salariato è un aspetto chiave della disuguaglianza e ritengono che il “liberismo” in circostanze diseguali incrementerà  la disuguaglianza tra individui e classi, non la ridurrà.
Da queste teorie economiche si deduce che essi sono contro il principio stesso dell'[[eguaglianza]], mentre gli anarchici invece rilevano che il lavoro salariato è un aspetto chiave della disuguaglianza e ritengono che il “liberismo” in circostanze diseguali incrementerà  la disuguaglianza tra individui e classi, non la ridurrà.


L'appoggio al lavoro salariato e ai diritti di proprietà  capitalisti indica che gli “anarco”capitalisti non sono anarchici perchè non rigettano tutte le forme di "archia" ([[ovvero governo, dominio]]). Per esempio, sostengono la [[gerarchia]] tra capo e lavoratore (lavoro salariato) e tra padrone e inquilino, conseguentemente avallano un sistema gerarchico.  
L'appoggio al lavoro salariato e ai diritti di proprietà  capitalisti indica che gli “anarco”capitalisti non sono anarchici perché non rigettano tutte le forme di "archia" ([[ovvero governo, dominio]]). Per esempio, sostengono la [[gerarchia]] tra capo e lavoratore (lavoro salariato) e tra padrone e inquilino, conseguentemente avallano un sistema gerarchico.  


L'[[anarchismo]], per definizione, è contro tutte le forme di "archia", compresa l'organizzazione gerarchica generata dalla proprietà  capitalista. Ignorare l'ovvia "archia" associata alla proprietà  capitalista è assolutamente illogico.
L'[[anarchismo]], per definizione, è contro tutte le forme di "archia", compresa l'organizzazione gerarchica generata dalla proprietà  capitalista. Ignorare l'ovvia "archia" associata alla proprietà  capitalista è assolutamente illogico.
Riga 83: Riga 83:


== Citazioni==   
== Citazioni==   
: «L'anarcocapitalismo, secondo me, è un sistema dottrinale che, se mai implementato, porterebbe a forme di tirannia e oppressione che hanno pochi uguali nella storia dell'umanità. Non c'è la minima possibilità  che le sue idee (a parer mio orrende) possano essere implementate, perchè distruggerebbero rapidamente ogni società  che avesse fatto questo errore colossale. L'idea di “libero contratto” tra il potente e i suoi soggetti affamati è una triste battuta, forse utile in un seminario accademico per esplorare le conseguenze di idee (per me, assurde), ma non in altri luoghi.» ([[Noam Chomsky]])
: «L'anarcocapitalismo, secondo me, è un sistema dottrinale che, se mai implementato, porterebbe a forme di tirannia e oppressione che hanno pochi uguali nella storia dell'umanità. Non c'è la minima possibilità  che le sue idee (a parer mio orrende) possano essere implementate, perché distruggerebbero rapidamente ogni società  che avesse fatto questo errore colossale. L'idea di “libero contratto” tra il potente e i suoi soggetti affamati è una triste battuta, forse utile in un seminario accademico per esplorare le conseguenze di idee (per me, assurde), ma non in altri luoghi.» ([[Noam Chomsky]])
: «Il "brutale individualismo" ha significato tutto l'individialismo per i padroni... nel cui nome la tirannia politica e l'oppressione sociale vengono difese e mantenute come virtù ''mentre'' ogni aspirazione e tentativo dell'uomo di guadagnare libertà... è denunciato come... male nel nome di quello stesso individualismo» ([[Emma Goldman]])
: «Il "brutale individualismo" ha significato tutto l'individialismo per i padroni... nel cui nome la tirannia politica e l'oppressione sociale vengono difese e mantenute come virtù ''mentre'' ogni aspirazione e tentativo dell'uomo di guadagnare libertà... è denunciato come... male nel nome di quello stesso individualismo» ([[Emma Goldman]])
: «Pochi anarchici accetterebbero gli anarco-capitalisti nel campo anarchico dato che non condividono l'importanza per l'uguaglianza economica e la giustizia sociale» ([[Peter Marshall]])
: «Pochi anarchici accetterebbero gli anarco-capitalisti nel campo anarchico dato che non condividono l'importanza per l'uguaglianza economica e la giustizia sociale» ([[Peter Marshall]])
66 506

contributi