66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")  | 
				||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1939]] - [[USA]]: a New York muore [[Ernst Toller]], [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco. Ebbe un ruolo fondamentale nella [[Repubblica dei Consigli di Baviera]].  | *[[1939]] - [[USA]]: a New York muore [[Ernst Toller]], [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco. Ebbe un ruolo fondamentale nella [[Repubblica dei Consigli di Baviera]].  | ||
*[[1942]] - [[USA]]: a Chicago nasce [[Theodore Kaczynski|Teddy John Kaczynski]], [[anarco-primitivismo|anarco-primitivista]] statunitense e fautore della distruzione della [[civiltà ]] industriale. Kaczynski è conosciuto in tutto il mondo con il soprannome di '''''Una Bomber americano'''''.  | *[[1942]] - [[USA]]: a Chicago nasce [[Theodore Kaczynski|Teddy John Kaczynski]], [[anarco-primitivismo|anarco-primitivista]] statunitense e fautore della distruzione della [[civiltà]] industriale. Kaczynski è conosciuto in tutto il mondo con il soprannome di '''''Una Bomber americano'''''.  | ||
*[[1955]]: nasce [[Roger Noel]], detto Babar.  | *[[1955]]: nasce [[Roger Noel]], detto Babar.  | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: a Parigi, presso il quartiere latino, il "[[movimento 22 Marzo]]" tiene una nuova manifestazione in [[solidarietà ]] con [[Daniel Cohn-Bendit]], leader anarchico degli studenti. Numerosi gli scontri con le forze dell'ordine, la calma ritornerà  verso le 4 del mattino. Bilancio: 22 studenti e 10 poliziotti feriti. Nuove manifestazioni l'indomani.    | *[[1968]] - [[Francia]]: a Parigi, presso il quartiere latino, il "[[movimento 22 Marzo]]" tiene una nuova manifestazione in [[solidarietà]] con [[Daniel Cohn-Bendit]], leader anarchico degli studenti. Numerosi gli scontri con le forze dell'ordine, la calma ritornerà  verso le 4 del mattino. Bilancio: 22 studenti e 10 poliziotti feriti. Nuove manifestazioni l'indomani.    | ||
*[[2009]] - [[Cile]]: a Santiago del Cile muore [[Mauricio Morales]], anarchico cileno. Il ventisettenne Morales era intento a trasportare una bomba verso la locale scuola della polizia «Escuela de Gendarmeria», probabilmente obiettivo di un attentato, quando la bomba esplode uccidendolo all'istante.    | *[[2009]] - [[Cile]]: a Santiago del Cile muore [[Mauricio Morales]], anarchico cileno. Il ventisettenne Morales era intento a trasportare una bomba verso la locale scuola della polizia «Escuela de Gendarmeria», probabilmente obiettivo di un attentato, quando la bomba esplode uccidendolo all'istante.    | ||