66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[1882]] - [[Svizzera]]: a Berna nasce [[Margarethe Faas-Hardegger]], militante anarchica, [[Sindacalismo|sindacalista]], [[Femminismo|femminista]] e [[Amore libero|amor-liberista]] svizzera. | * [[1882]] - [[Svizzera]]: a Berna nasce [[Margarethe Faas-Hardegger]], militante anarchica, [[Sindacalismo|sindacalista]], [[Femminismo|femminista]] e [[Amore libero|amor-liberista]] svizzera. | ||
* [[1890]] - [[Italia]]: a Genova, l'agronomo anarchico italiano [[Giovanni Rossi]] si imbarca sulla nave | * [[1890]] - [[Italia]]: a Genova, l'agronomo anarchico italiano [[Giovanni Rossi]] si imbarca sulla nave “Città di Genova” verso il [[Brasile]], dove, insieme ad altri italiani partiti con lui, intenderebbe fondare una colonia libertaria: [[La Cecilia]]. | ||
* [[1894]] - [[Francia]]: a Parigi due hotel (69 rue Saint-Jacques e 47 rue du faubourg Saint-Martin) subiscono due attentati. Entrambi saranno attribuite a l'anarchico belga [[Amédée Pauwels]] che, si pensa, recuperò le bombe rimaste nell'appartamento di [[Emile Henry]] dopo l'arresto di quest'ultimo. | * [[1894]] - [[Francia]]: a Parigi due hotel (69 rue Saint-Jacques e 47 rue du faubourg Saint-Martin) subiscono due attentati. Entrambi saranno attribuite a l'anarchico belga [[Amédée Pauwels]] che, si pensa, recuperò le bombe rimaste nell'appartamento di [[Emile Henry]] dopo l'arresto di quest'ultimo. | ||
Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1907]] - [[Spagna]]: a Foz de Calanda nasce [[Eleuterio Blasco Ferrer]], artista anarchico spagnolo. | * [[1907]] - [[Spagna]]: a Foz de Calanda nasce [[Eleuterio Blasco Ferrer]], artista anarchico spagnolo. | ||
* [[1911]] - [[Germania]]: pubblicazione del [[stampa anarchica|primo numero]] della ''[[Die Aktion]]'', sotto titolata "Rivista per una grande letteratura e una politica libertaria". Settimanale di gran | * [[1911]] - [[Germania]]: pubblicazione del [[stampa anarchica|primo numero]] della ''[[Die Aktion]]'', sotto titolata "Rivista per una grande letteratura e una politica libertaria". Settimanale di gran qualità , inizialmente fu legato soprattutto al movimento espressionista tedesco. | ||
* [[1924]] - [[Francia]]: a Parigi Nicola Bonservizi, un [[Fascismo|fascista]] responsabile del fascio locale e corrispondente dalla [[Francia]] per vari giornali fascisti, viene assassinato da [[Ernesto Bonomini]], giovane anarchico italiano. | * [[1924]] - [[Francia]]: a Parigi Nicola Bonservizi, un [[Fascismo|fascista]] responsabile del fascio locale e corrispondente dalla [[Francia]] per vari giornali fascisti, viene assassinato da [[Ernesto Bonomini]], giovane anarchico italiano. |