66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
*[[1906]] - [[Francia]]: a Ivry-sur-Seine nasce [[Julien Toublet Thersant]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindalista]] francese. | *[[1906]] - [[Francia]]: a Ivry-sur-Seine nasce [[Julien Toublet Thersant]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindalista]] francese. | ||
*[[1910]] - [[Danimarca]]: nella ''Folkets Hus'' (Casa del popolo) di Copenaghen, il giorno prima dell'apertura dell'VIII Congresso dell'[[II Internazionale|Internazionale socialista]], si chiude seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste. Il congresso | *[[1910]] - [[Danimarca]]: nella ''Folkets Hus'' (Casa del popolo) di Copenaghen, il giorno prima dell'apertura dell'VIII Congresso dell'[[II Internazionale|Internazionale socialista]], si chiude seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste. Il congresso deciderà di istituire una comune giornata internazionale dedicata alla [[L'origine storica dell'8 marzo|rivendicazione dei diritti delle donne]]. | ||
*[[1976]] - [[Francia]]: a Mans muore [[Raymond Lachevre]], mlitante [[antimilitarismo|antimilitarista]], anarchico e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] di Havre. | *[[1976]] - [[Francia]]: a Mans muore [[Raymond Lachevre]], mlitante [[antimilitarismo|antimilitarista]], anarchico e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] di Havre. | ||
*[[1979]] - [[Italia]]: a Tempio Pausania (SS) il cantautore anarchico [[Fabrizio De André]] e sua moglie Dori Ghezzi vengono sequestrati a scopo di estorsione. I rapitori sono dell'''Anonima sarda'' e terranno prigionieri per quattro mesi la celebre coppia. La drammatica esperienza non cancellò tuttavia l'amore di Fabrizio per la sua terra d'adozione; tant'è vero che non vi è traccia di rancore nelle dichiarazioni da lui rilasciate dopo la liberazione: «I rapitori - disse - erano gentilissimi, quasi materni... Ricordo che uno di loro una sera aveva bevuto un pò di grappa di troppo e si lasciò andare fino a dire che non godeva certo della nostra situazione». | *[[1979]] - [[Italia]]: a Tempio Pausania (SS) il cantautore anarchico [[Fabrizio De André]] e sua moglie Dori Ghezzi vengono sequestrati a scopo di estorsione. I rapitori sono dell'''Anonima sarda'' e terranno prigionieri per quattro mesi la celebre coppia. La drammatica esperienza non cancellò tuttavia l'amore di Fabrizio per la sua terra d'adozione; tant'è vero che non vi è traccia di rancore nelle dichiarazioni da lui rilasciate dopo la liberazione: «I rapitori - disse - erano gentilissimi, quasi materni... Ricordo che uno di loro una sera aveva bevuto un pò di grappa di troppo e si lasciò andare fino a dire che non godeva certo della nostra situazione». | ||
*[[2012]] - [[Italia]]: con l'arresto di due anarchici roveretani e numerose perquisizioni, la Procura di Trento | *[[2012]] - [[Italia]]: con l'arresto di due anarchici roveretani e numerose perquisizioni, la Procura di Trento dà inizio all'[http://www.inventati.org/rete_evasioni/?p=683 operazione “Ixodidae”] (zecche,in latino), un'inchiesta per «associazione sovversiva con finalità di terrorismo» contro 43 compagni e compagne anarchiche. Il processo si concluderà il [[27 febbraio]] [[2013]] con l'[http://www.informa-azione.info/op_ixodidae_resoconto_processo_e_dichiarazione_dei_compagni assoluzione di tutti gli imputati]. | ||
'''Giorno seguente''': [[28 Agosto]] | '''Giorno seguente''': [[28 Agosto]] | ||
[[Categoria:Agosto]] | [[Categoria:Agosto]] |