66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")  | 
				||
| Riga 11: | Riga 11: | ||
Più avanti lo troviamo a Rosario, dove prende parte alla manifestazione del [[1° maggio]] [[1890]], ed in [[Brasile]], dove secondo alcune tesi storicamente non del tutto accertate avrebbe lanciato il [[1° maggio]] [[1891]] una bomba nel lussuoso Teatro Alcantara di Rio. Fatto rientro a Barcellona ”‹”‹si rivede con [[Malatesta]], tuttavia ciò che lo preoccupa in questa fase è la difficoltà  a trovare lavoro. Per poter risolvere questo problema, investe una parte dei suoi risparmi nell'acquisto di una macchina da cucire ed inizia a lavorare per conto di una fabbrica tessile. In questa fase vive con una compagna con la quale avrà  un figlio.  | Più avanti lo troviamo a Rosario, dove prende parte alla manifestazione del [[1° maggio]] [[1890]], ed in [[Brasile]], dove secondo alcune tesi storicamente non del tutto accertate avrebbe lanciato il [[1° maggio]] [[1891]] una bomba nel lussuoso Teatro Alcantara di Rio. Fatto rientro a Barcellona ”‹”‹si rivede con [[Malatesta]], tuttavia ciò che lo preoccupa in questa fase è la difficoltà  a trovare lavoro. Per poter risolvere questo problema, investe una parte dei suoi risparmi nell'acquisto di una macchina da cucire ed inizia a lavorare per conto di una fabbrica tessile. In questa fase vive con una compagna con la quale avrà  un figlio.  | ||
Dal punto di vista politico-sociale, Paulino Pallas milita con [[Manuel Archs]], [[Mariano Cerezuela]] e [[Pere Marbà ]] nel gruppo anarchico «Benvenuto Salud».    | Dal punto di vista politico-sociale, Paulino Pallas milita con [[Manuel Archs]], [[Mariano Cerezuela]] e [[Pere Marbà]] nel gruppo anarchico «Benvenuto Salud».    | ||
===Attentato contro il generale Campos===  | ===Attentato contro il generale Campos===  | ||
Nel gennaio del [[1892]], dopo due anni di persecuzioni istituzionali, era iniziata a Jerez una ribellione contadina guidata dalle organizzazioni anarchiche. La [[repressione]] dello Stato spagnolo non s'era fatta attendere, centinaia di uomini e donne vennero arrestate e torturate. Sedici persone vennero processate e condannate a diversi anni di [[carcere]]. L'anarchico [[Fermín Salvochea]], fu processato per incitamento alla [[rivolta]] e per questo condannato alla detenzione a Cadice. Quattro ribelli vennero giustiziati il [[16 febbraio]].    | Nel gennaio del [[1892]], dopo due anni di persecuzioni istituzionali, era iniziata a Jerez una ribellione contadina guidata dalle organizzazioni anarchiche. La [[repressione]] dello Stato spagnolo non s'era fatta attendere, centinaia di uomini e donne vennero arrestate e torturate. Sedici persone vennero processate e condannate a diversi anni di [[carcere]]. L'anarchico [[Fermín Salvochea]], fu processato per incitamento alla [[rivolta]] e per questo condannato alla detenzione a Cadice. Quattro ribelli vennero giustiziati il [[16 febbraio]].    | ||