Collettivismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 6: Riga 6:


== Il collettivismo anarchico ==
== Il collettivismo anarchico ==
Il collettivismo è stato proposto e difeso, tra gli altri, da [[Michail Bakunin]], [[James Guillaume]] e [[Ricardo Mella y Cea]].  Questa teoria afferma che il produttore debba ricevere il prodotto integrale del suo lavoro. [[La proprietà ]] dei mezzi di produzione, distribuzione e scambio devono essere sociali ed amministrati dagli stessi lavoratori attraverso piccoli [[gruppi di affinità ]], che possono confederarsi tra loro.  Però anche queste confederazioni devono garantire, secondo i collettivisti, l'autonomia delle associazioni che autogestiscono i loro mezzi di produzione.
Il collettivismo è stato proposto e difeso, tra gli altri, da [[Michail Bakunin]], [[James Guillaume]] e [[Ricardo Mella y Cea]].  Questa teoria afferma che il produttore debba ricevere il prodotto integrale del suo lavoro. [[La proprietà]] dei mezzi di produzione, distribuzione e scambio devono essere sociali ed amministrati dagli stessi lavoratori attraverso piccoli [[gruppi di affinità]], che possono confederarsi tra loro.  Però anche queste confederazioni devono garantire, secondo i collettivisti, l'autonomia delle associazioni che autogestiscono i loro mezzi di produzione.


== Differenze tra collettivismo e comunismo anarchico ==
== Differenze tra collettivismo e comunismo anarchico ==
Riga 13: Riga 13:


# I comunisti anarchici racchiudono il proprio pensiero nella massima '''"''da ognuno secondo le sue possibilità  a ognuno secondo i suoi bisogni"''''', invece i collettivisti propongono la distribuzione secondo il merito.
# I comunisti anarchici racchiudono il proprio pensiero nella massima '''"''da ognuno secondo le sue possibilità  a ognuno secondo i suoi bisogni"''''', invece i collettivisti propongono la distribuzione secondo il merito.
# I comunisti anarchici propongono la [[federalismo|federazione]] degli individui entro associazioni che pianifichino democraticamente l'economia, permettendo agli individui di decidere la produzione, e la distribuzione dei prodotti, in base alle singole necessità. Il collettivismo propone una maggiore [[libertà ]] delle associazioni, comportando di conseguenza una minore equità  nella distribuzione dei beni prodotti.
# I comunisti anarchici propongono la [[federalismo|federazione]] degli individui entro associazioni che pianifichino democraticamente l'economia, permettendo agli individui di decidere la produzione, e la distribuzione dei prodotti, in base alle singole necessità. Il collettivismo propone una maggiore [[libertà]] delle associazioni, comportando di conseguenza una minore equità  nella distribuzione dei beni prodotti.


== Altri "collettivismi" ==
== Altri "collettivismi" ==
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione