66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Secondo gli studi riportato dal "Centro di Ginevra per il Controllo Democratico delle Forze Armate" (DCAF), nei prossimi anni dovrebbero "scomparire" demograficamente tra 113 e 200 milioni di donne a causa di motivazioni legate alla [[discriminazione]] [[sessista]] di cui sono vittime: es. aborto selettivo, infanticidio delle bambine, scarse cure mediche per le donne, tratta delle donne, [[Violenza sulle donne|violenza domestica e in generale]] sulle donne (circa 2-3 milioni di donne all'anno sono vittime della violenza di genere). | Secondo gli studi riportato dal "Centro di Ginevra per il Controllo Democratico delle Forze Armate" (DCAF), nei prossimi anni dovrebbero "scomparire" demograficamente tra 113 e 200 milioni di donne a causa di motivazioni legate alla [[discriminazione]] [[sessista]] di cui sono vittime: es. aborto selettivo, infanticidio delle bambine, scarse cure mediche per le donne, tratta delle donne, [[Violenza sulle donne|violenza domestica e in generale]] sulle donne (circa 2-3 milioni di donne all'anno sono vittime della violenza di genere). | ||
Il termine femminicidio è stato recentemente utilizzato in particolare per descrivere gli omicidi di genere avvenuti a Ciudad Juarez (Chihuahua, [[Messico]]) e Città del Guatemala ([[Guatemala]]), tutti luoghi dove, contando sull'inettitudine delle [[autorità ]] locali, centinaia e centinaia di donne sono state assassinate dopo essere state sequestrate, stuprate, torturate e mutilate. | Il termine femminicidio è stato recentemente utilizzato in particolare per descrivere gli omicidi di genere avvenuti a Ciudad Juarez (Chihuahua, [[Messico]]) e Città del Guatemala ([[Guatemala]]), tutti luoghi dove, contando sull'inettitudine delle [[autorità]] locali, centinaia e centinaia di donne sono state assassinate dopo essere state sequestrate, stuprate, torturate e mutilate. | ||
Sospetti di femminicidio ci sono anche tra le donne indigene [[Canada | canadesi]]. Cinquecento di loro sono scomparse o sono state assassinate dopo il [[1980]], un numero sproporzionato se si tiene conto della esiguità della popolazione indigena canadese. Gli studi sociologici spiegano che queste donne vengono viste come facili bersagli a causa delle [[discriminazione|discriminazioni]] subite dalla loro razza. Molte delle donne scomparse sono state definite prostitute e quindi nemmeno si è indagato sulla loro scomparsa. | Sospetti di femminicidio ci sono anche tra le donne indigene [[Canada | canadesi]]. Cinquecento di loro sono scomparse o sono state assassinate dopo il [[1980]], un numero sproporzionato se si tiene conto della esiguità della popolazione indigena canadese. Gli studi sociologici spiegano che queste donne vengono viste come facili bersagli a causa delle [[discriminazione|discriminazioni]] subite dalla loro razza. Molte delle donne scomparse sono state definite prostitute e quindi nemmeno si è indagato sulla loro scomparsa. |