Fabrizio De André: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:")
Riga 54: Riga 54:
Nel [[1984]] uscì ''Creuza de mä'' (album), da molti critici considerato il suo capolavoro. Il disco, che gli valse numerosi premi e riconoscimenti e che venne presentato al pubblico nel corso di una memorabile tournée col figlio Cristiano e con [[Mauro Pagani]] (della ''PFM''), evoca suoni, profumi, voci, odori e sapori di tutto il Mediterraneo, ma è soprattutto - come lo ha definito Luigi Viva - «un canto d'amore a Genova».
Nel [[1984]] uscì ''Creuza de mä'' (album), da molti critici considerato il suo capolavoro. Il disco, che gli valse numerosi premi e riconoscimenti e che venne presentato al pubblico nel corso di una memorabile tournée col figlio Cristiano e con [[Mauro Pagani]] (della ''PFM''), evoca suoni, profumi, voci, odori e sapori di tutto il Mediterraneo, ma è soprattutto - come lo ha definito Luigi Viva - «un canto d'amore a Genova».


L'anno successivo Fabrizio fu colpito da un grave lutto: all'età  di 72 anni moriva infatti suo padre, uomo influente e assai noto a Genova. In un'intervista all'amico Cesare G. Romana dirà : «Il problema non è che gli volevo bene, perché questo non finisce. Il problema è che lui ne voleva a me».
L'anno successivo Fabrizio fu colpito da un grave lutto: all'età  di 72 anni moriva infatti suo padre, uomo influente e assai noto a Genova. In un'intervista all'amico Cesare G. Romana dirà: «Il problema non è che gli volevo bene, perché questo non finisce. Il problema è che lui ne voleva a me».
Pochi anni dopo, nell'estate del [[1989]], morì il fratello Mauro, colpito da aneurisma. Aveva appena 54 anni, e Fabrizio fu naturalmente scosso dalla terribile notizia: «Alla morte di mio padre, almeno, eravamo preparati: era anziano. Ma Mauro...».
Pochi anni dopo, nell'estate del [[1989]], morì il fratello Mauro, colpito da aneurisma. Aveva appena 54 anni, e Fabrizio fu naturalmente scosso dalla terribile notizia: «Alla morte di mio padre, almeno, eravamo preparati: era anziano. Ma Mauro...».


64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione