Seconda Internazionale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à "
m (Sostituzione testo - " s" con " s")
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
Riga 4: Riga 4:
Nel [[1889]] si ricostituì, a Parigi, la '''II Internazionale''' (la "[[I Internazionale|prima internazionale]]", caratterizzata dallo scontro tra anarchici e marxisti, venne sciolta nel [[1876]]), la quale esercitò, con l'istituzione a Bruxelles di un «un ufficio permanente», un ruolo di direzione dei vari movimenti socialisti europei tra cui il Partito Socialista Italiano, il Partito Laburista inglese e il Partito Socialdemocratico tedesco.
Nel [[1889]] si ricostituì, a Parigi, la '''II Internazionale''' (la "[[I Internazionale|prima internazionale]]", caratterizzata dallo scontro tra anarchici e marxisti, venne sciolta nel [[1876]]), la quale esercitò, con l'istituzione a Bruxelles di un «un ufficio permanente», un ruolo di direzione dei vari movimenti socialisti europei tra cui il Partito Socialista Italiano, il Partito Laburista inglese e il Partito Socialdemocratico tedesco.


Gli [[Personalità  anarchiche|anarchici]] cercarono di rientrare nell'Associazione ma furono definitivamente espulsi nel [[1896]].
Gli [[Personalità  anarchiche|anarchici]] cercarono di rientrare nell'Associazione ma furono definitivamente espulsi nel [[1896]].


La II Internazionale fu dominata dagli esponenti dei socialdemocratici tedeschi, in particolare dallo scontro tra due discepoli di Engels: [[Karl Kautsky]] e [[Eduard Bernstein]].
La II Internazionale fu dominata dagli esponenti dei socialdemocratici tedeschi, in particolare dallo scontro tra due discepoli di Engels: [[Karl Kautsky]] e [[Eduard Bernstein]].


'''Karl Kautsky''' ([[1854]]-[[1938]]), rappresentante della “ortodossia” marxista, proclamò l'inevitabile «bancarotta del modo di produzione capitalistico» e la conseguente prossima catastrofe della società  borghese.
'''Karl Kautsky''' ([[1854]]-[[1938]]), rappresentante della “ortodossia” marxista, proclamò l'inevitabile «bancarotta del modo di produzione capitalistico» e la conseguente prossima catastrofe della società  borghese.


'''Eduard Bernstein''' ([[1850]]-[[1932]]), influenzato dalla corrente empirista inglese, volle rilanciare l'evoluzionismo politico e sociale, convinto, al contrario di Kautsky, che il crollo della [[capitalismo|società  capitalistica]] non fosse inevitabile né prevedibile a breve scadenza e per questo Bernstein venne definito come un “socialista revisionista”.
'''Eduard Bernstein''' ([[1850]]-[[1932]]), influenzato dalla corrente empirista inglese, volle rilanciare l'evoluzionismo politico e sociale, convinto, al contrario di Kautsky, che il crollo della [[capitalismo|società  capitalistica]] non fosse inevitabile né prevedibile a breve scadenza e per questo Bernstein venne definito come un “socialista revisionista”.


Sia il socialismo “ortodosso”, che quello “revisionista”, pur divergendo sui metodi, concordavano sul ruolo fondamentale dello [[Stato]] per attuare la collettivizzazione della società , quindi in netta antitesi ai principi dell'[[anarchismo]] che vedeva nella distruzione dello stesso una necessità  da realizzare prima possibile.
Sia il socialismo “ortodosso”, che quello “revisionista”, pur divergendo sui metodi, concordavano sul ruolo fondamentale dello [[Stato]] per attuare la collettivizzazione della società , quindi in netta antitesi ai principi dell'[[anarchismo]] che vedeva nella distruzione dello stesso una necessità  da realizzare prima possibile.


Lo scoppio della I guerra mondiale, fece crollare tutti i sogni e le speranze socialiste della II Internazionale, che si sciolse nel [[1914]] (nel [[1919]] [[Lenin]] e nel 1938 [[Lev Trotzkij]] costituirono rispettivamente “la Terza e la Quarta Internazionale”).
Lo scoppio della I guerra mondiale, fece crollare tutti i sogni e le speranze socialiste della II Internazionale, che si sciolse nel [[1914]] (nel [[1919]] [[Lenin]] e nel 1938 [[Lev Trotzkij]] costituirono rispettivamente “la Terza e la Quarta Internazionale”).
Riga 24: Riga 24:
| '''II Congresso''', a Bruxelles.  
| '''II Congresso''', a Bruxelles.  
| 16-22 agosto 1891.   
| 16-22 agosto 1891.   
| '''Discussioni principali''': lotta al militarismo; questione sindacale (centralità  dei sindacati e dello sciopero); il 1° maggio come giornata di lotta internazionale per le 8 ore; abolizione del cottimo; parità  diritti civili e politici alle donne.
| '''Discussioni principali''': lotta al militarismo; questione sindacale (centralità  dei sindacati e dello sciopero); il 1° maggio come giornata di lotta internazionale per le 8 ore; abolizione del cottimo; parità  diritti civili e politici alle donne.
|-
|-
| '''III Congresso''', a Zurigo.   
| '''III Congresso''', a Zurigo.   
| 6-12 agosto 1893.  
| 6-12 agosto 1893.  
| '''Discussioni principali''': preclusione agli anarchici; uso tattico del parlamento per la conquista rivoluzionaria del potere politico; lotta al militarismo, contro i crediti di guerra, per il disarmo e l'abolizione degli eserciti permanenti. Engels eletto presidente (ma morirà  nel 1895), chiude il Congresso.  
| '''Discussioni principali''': preclusione agli anarchici; uso tattico del parlamento per la conquista rivoluzionaria del potere politico; lotta al militarismo, contro i crediti di guerra, per il disarmo e l'abolizione degli eserciti permanenti. Engels eletto presidente (ma morirà  nel 1895), chiude il Congresso.  
|-
|-
| '''IV Congresso''', a Londra.  
| '''IV Congresso''', a Londra.  
| 27 luglio -1 agosto 1896.   
| 27 luglio -1 agosto 1896.   
| '''Discussioni principali''': Diritto delle nazioni all'autodeterminazione e politica anti-coloniale. Nella risoluzione finale, il congresso predica l'ineluttabile rivoluzione socialista e considera che lo “sviluppo economico e industriale avanza con tale rapidità  che una crisi si può verificare in un tempo relativamente breve.. Il 31 luglio, si tenne una riunione privata delle delegate socialiste femminili.   
| '''Discussioni principali''': Diritto delle nazioni all'autodeterminazione e politica anti-coloniale. Nella risoluzione finale, il congresso predica l'ineluttabile rivoluzione socialista e considera che lo “sviluppo economico e industriale avanza con tale rapidità  che una crisi si può verificare in un tempo relativamente breve.. Il 31 luglio, si tenne una riunione privata delle delegate socialiste femminili.   
|-
|-
|'''V Congresso''', a Parigi.
|'''V Congresso''', a Parigi.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione