15 Febbraio: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à "
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ")
Riga 3: Riga 3:
*[[1843]] - [[Francia]]: a Belleville (oggi Parigi) nasce [[André Alavoine]], [[comunardo]] francese.  
*[[1843]] - [[Francia]]: a Belleville (oggi Parigi) nasce [[André Alavoine]], [[comunardo]] francese.  


*[[1872]] - [[Svizzera]]: a [[Sonvilier]] esce il primo numero del "[[Bulletin de la Fédération jurassienne]]". Bollettino della [[Federazione anarchica del Giura]], per lungo tempo sarà diretto da [[James Guillaume]].  
*[[1872]] - [[Svizzera]]: a [[Sonvilier]] esce il primo numero del "[[Bulletin de la Fédération jurassienne]]". Bollettino della [[Federazione anarchica del Giura]], per lungo tempo sarà diretto da [[James Guillaume]].  


*[[1907]] - [[Bulgaria]]: pubblicazione del [[stampa anarchica|primo numero]] del bimensile ''[[Société Libre]]''. Editato per merito di [[Michel Guerdjikov]], il secondo numero comparirà clandestinamente il [[1 marzo|1° marzo]] [[1907]]. Dopo Guerdjikov sarà arrestato e il giornale smetterà di essere pubblicato. Il titolo ricomparirà il [[1 marzo|1° marzo]] [[1923]] come mensile della "[[F.A.C.B]]" (Federazione Anarco-Comunista Bulgara) e fino al gennaio [[1925]], poi nuovamente nel [[1932]] prima di essere [[repressione|represso]] da un [[colpo di Stato]] fascista il [[19 maggio]] [[1934]].
*[[1907]] - [[Bulgaria]]: pubblicazione del [[stampa anarchica|primo numero]] del bimensile ''[[Société Libre]]''. Editato per merito di [[Michel Guerdjikov]], il secondo numero comparirà clandestinamente il [[1 marzo|1° marzo]] [[1907]]. Dopo Guerdjikov sarà arrestato e il giornale smetterà di essere pubblicato. Il titolo ricomparirà il [[1 marzo|1° marzo]] [[1923]] come mensile della "[[F.A.C.B]]" (Federazione Anarco-Comunista Bulgara) e fino al gennaio [[1925]], poi nuovamente nel [[1932]] prima di essere [[repressione|represso]] da un [[colpo di Stato]] fascista il [[19 maggio]] [[1934]].
   
   
*[[1914]] - [[Italia]]: ad Arcola (Liguria) l'[[Anarco-individualismo|anarchico-individualista]] italiano [[Tintino Rasi]] tiene un comizio in ricordo di [[Giordano Bruno]], filosofo e religioso martire della [[libertà ]] di pensiero.
*[[1914]] - [[Italia]]: ad Arcola (Liguria) l'[[Anarco-individualismo|anarchico-individualista]] italiano [[Tintino Rasi]] tiene un comizio in ricordo di [[Giordano Bruno]], filosofo e religioso martire della [[libertà ]] di pensiero.
Riga 18: Riga 18:
*[[1941]] - [[Francia]]: a Lorient nasce [[Henri Portier]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], [[Antimilitarismo|antimilitarista]] e storico del movimento libertario.
*[[1941]] - [[Francia]]: a Lorient nasce [[Henri Portier]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], [[Antimilitarismo|antimilitarista]] e storico del movimento libertario.
   
   
*[[1997]] - [[Francia]]: a Lione (nella notte tra il '''15''' e il [[16 febbraio|16]]) viene incendiata la libreria anarchica ''[[La plume noire]]''. Gli incendiari sono probabilmente esponenti dell'estrema destra francese. Grazie alla [[solidarietà ]] internazionale la libreria riaprirà i battenti.
*[[1997]] - [[Francia]]: a Lione (nella notte tra il '''15''' e il [[16 febbraio|16]]) viene incendiata la libreria anarchica ''[[La plume noire]]''. Gli incendiari sono probabilmente esponenti dell'estrema destra francese. Grazie alla [[solidarietà ]] internazionale la libreria riaprirà i battenti.


'''Giorno seguente''': [[16 Febbraio]]
'''Giorno seguente''': [[16 Febbraio]]
[[Categoria:Febbraio]]
[[Categoria:Febbraio]]
66 675

contributi