66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[30 marzo]]: nasce a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico [[La Guerriglia antifranchista|antifranchista]] [[Francisco Sabaté Llopart]]. | *[[30 marzo]]: nasce a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico [[La Guerriglia antifranchista|antifranchista]] [[Francisco Sabaté Llopart]]. | ||
* [[31 marzo]]: a Milano, in [[Italia]], una dimostrazione contro la guerra guidata dal direttore dell'''Avanti'' Giacinto Menotti Serrati, viene [[repressione|repressa]] dalle [[autorità ]]. | * [[31 marzo]]: a Milano, in [[Italia]], una dimostrazione contro la guerra guidata dal direttore dell'''Avanti'' Giacinto Menotti Serrati, viene [[repressione|repressa]] dalle [[autorità ]]. | ||
*[[2 maggio]]: nel [[Regno Unito]], durante questo mese, si susseguono manifestazioni contro la guerra in tutte le città , in particolare a Londra; [[Emma Goldman]] fa parte di un gruppo di più di 30 persone - olandesi, italiani, francesi ecc. - firmatari di un appello contro la guerra. | *[[2 maggio]]: nel [[Regno Unito]], durante questo mese, si susseguono manifestazioni contro la guerra in tutte le città, in particolare a Londra; [[Emma Goldman]] fa parte di un gruppo di più di 30 persone - olandesi, italiani, francesi ecc. - firmatari di un appello contro la guerra. | ||
*[[16 maggio]]: negli [[USA]], la [[Scuola Moderna]] di New York si trasferisce a Stelton, nel New Jersey. Sarà gestita da [[Elizabeth Ferm]] e da suo [[Alexis Ferm|marito]]. | *[[16 maggio]]: negli [[USA]], la [[Scuola Moderna]] di New York si trasferisce a Stelton, nel New Jersey. Sarà gestita da [[Elizabeth Ferm]] e da suo [[Alexis Ferm|marito]]. | ||
*[[24 maggio]]: l'[[Italia]] entra ufficialmente in guerra. Alla fine si conteranno circa 12 milioni di morti. | *[[24 maggio]]: l'[[Italia]] entra ufficialmente in guerra. Alla fine si conteranno circa 12 milioni di morti. |