66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " r" con " r") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
==Storia e principi== | ==Storia e principi== | ||
La '''Confederazione Italiana di Base''' (CIB) '''UNIcobas''', della quale è parte l'AltrascuolA Unicobas, è un'importante organizzazione di ispirazione libertaria, presente in diverse categorie e su larga parte del territorio | La '''Confederazione Italiana di Base''' (CIB) '''UNIcobas''', della quale è parte l'AltrascuolA Unicobas, è un'importante organizzazione di ispirazione libertaria, presente in diverse categorie e su larga parte del territorio italiano, con iscritti in 40 province e ben 21 sedi aperte e operative. | ||
[[File:Stefano d'Errico.jpg|thumb|left|250 px|[[Stefano d'Errico]]]] | [[File:Stefano d'Errico.jpg|thumb|left|250 px|[[Stefano d'Errico]]]] | ||
Si fonda sull'[[autogestione]] dei lavoratori. In campo scolastico promuove il riconoscimento della libertà d'insegnamento dei docenti e della [[libertà ]] di apprendimento degli studenti per un pieno riconoscimento della scuola come istituzione pubblica chiamata a promuovere i saperi, a partire da quelli critici, umanistici, scientifici. | Si fonda sull'[[autogestione]] dei lavoratori. In campo scolastico promuove il riconoscimento della libertà d'insegnamento dei docenti e della [[libertà ]] di apprendimento degli studenti per un pieno riconoscimento della scuola come istituzione pubblica chiamata a promuovere i saperi, a partire da quelli critici, umanistici, scientifici. |