Schiavismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " i" con " i"
m (Sostituzione testo - " s" con " s")
m (Sostituzione testo - " i" con " i")
Riga 71: Riga 71:
Oltre a queste forme di sfruttamento schiavistico, milioni di uomini vengono spinti ad [[immigrazione|emigrare]] verso il mondo occidentale, dove sostanzialmente non hanno altra strada che quella di lavorare in nero e con uno stipendio da fame. È il caso dei braccianti agricoli utilizzati come manodopera a basso costo nelle campagne del sud Italia:
Oltre a queste forme di sfruttamento schiavistico, milioni di uomini vengono spinti ad [[immigrazione|emigrare]] verso il mondo occidentale, dove sostanzialmente non hanno altra strada che quella di lavorare in nero e con uno stipendio da fame. È il caso dei braccianti agricoli utilizzati come manodopera a basso costo nelle campagne del sud Italia:
:«I nuovi schiavi sono vittime della [[CPT#La_normativa|Bossi-Fini]] (degna erede della Turco-Napolitano) che marchia come illegali gli immigrati, esponendoli al ricatto. Vittime di un sistema, quello agricolo, che da tempo è diventato extraterritoriale, rispetto alle regole, dove prevalgono violenza e sopraffazione.» <ref>[http://manisporche.files.wordpress.com/2006/11/manisporche_dossier_completo.pdf Dossier sullo sfruttamento dei braccianti nelle campagne della Capitanata]</ref>
:«I nuovi schiavi sono vittime della [[CPT#La_normativa|Bossi-Fini]] (degna erede della Turco-Napolitano) che marchia come illegali gli immigrati, esponendoli al ricatto. Vittime di un sistema, quello agricolo, che da tempo è diventato extraterritoriale, rispetto alle regole, dove prevalgono violenza e sopraffazione.» <ref>[http://manisporche.files.wordpress.com/2006/11/manisporche_dossier_completo.pdf Dossier sullo sfruttamento dei braccianti nelle campagne della Capitanata]</ref>
Poichè la caratteristica storica dello schiavo è la sua trasformazione da essere umano in '''merce''', non è azzardato definire neo-schiavismo la sottomissione del salariato al padrone di turno in quanto egli è costretto ad accettare determinate condizioni perché pur non avendo le catene ai piedi come gli schiavi del passato, la scelta è tra questo genere di lavoro (precariato, sfruttamento, lavoro in nero, ecc.) o la disoccupazione.
Poichè la caratteristica storica dello schiavo è la sua trasformazione da essere umano in '''merce''', non è azzardato definire neo-schiavismo la sottomissione del salariato al padrone di turno in quanto egli è costretto ad accettare determinate condizioni perché pur non avendo le catene ai piedi come gli schiavi del passato, la scelta è tra questo genere di lavoro (precariato, sfruttamento, lavoro in nero, ecc.) o la disoccupazione.


== Note ==
== Note ==
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione