66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Anarchopedia" con "Anarcopedia")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  q" con " q")  | 
				||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
Caratteristica dei sistemi '''Wiki''' sono i pochi permessi necessari per aggiungere o modificare le informazioni presenti. Questo porta alla collaborazione spontanea di un elevato numero di persone.  | Caratteristica dei sistemi '''Wiki''' sono i pochi permessi necessari per aggiungere o modificare le informazioni presenti. Questo porta alla collaborazione spontanea di un elevato numero di persone.  | ||
Dal primo wiki, ne sorsero poi altri; tra i vari software generati, nacque anche quello denominato [[MediaWiki]] che stava alla base del progetto di [[Wikipedia]]. Il gruppo stava sviluppando, cioè,   | Dal primo wiki, ne sorsero poi altri; tra i vari software generati, nacque anche quello denominato [[MediaWiki]] che stava alla base del progetto di [[Wikipedia]]. Il gruppo stava sviluppando, cioè, quel software per la propria enciclopedia online; solo successivamente, decisero di rilasciarlo anche pubblicamente in versione ''stand alone'' scaricabile da chiunque.  | ||
Il software [[MediaWiki]] può essere installato su un server da chi abbia una conoscenza basica in [[php]] ed [[html]], e può essere integrato da numerose estensioni extra (add ons) che ne implementano le potenzialità  e funzioni.  | Il software [[MediaWiki]] può essere installato su un server da chi abbia una conoscenza basica in [[php]] ed [[html]], e può essere integrato da numerose estensioni extra (add ons) che ne implementano le potenzialità  e funzioni.  | ||