66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
Stabilitosi definitivamente nella città dell'Illinois, dopo aver trovato un'occupazione stabile come carrettiere, nel [[1880]] si sposa con una donna con la quale avrà due figli (il secondo nascerà durante la sua detenzione in [[carcere]]). A partire dal [[1884]] comincia ad interessarsi all'approfondimento del [[socialismo|pensiero socialista]], che lo porterà a sostenere la causa [[movimento operaio|operaia]] come membro del locale gruppo dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. | Stabilitosi definitivamente nella città dell'Illinois, dopo aver trovato un'occupazione stabile come carrettiere, nel [[1880]] si sposa con una donna con la quale avrà due figli (il secondo nascerà durante la sua detenzione in [[carcere]]). A partire dal [[1884]] comincia ad interessarsi all'approfondimento del [[socialismo|pensiero socialista]], che lo porterà a sostenere la causa [[movimento operaio|operaia]] come membro del locale gruppo dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. | ||
Fielden diventa un oratore capace e rispettato, un sindacalista che ha definitivamente preso a cuore la causa dei diritti dei lavoratori. Diviene uno dei leader delle lotte sindacali in favore delle 8 ore lavorative, in particolare egli è in prima fila in quelle del maggio [[1886]] di Chicago. Il [[3 maggio]] Fielden era stato all'Hall Greif a Chicago, il luogo in cui secondo i pubblici ministeri si sarebbe svolta la cosiddetta "cospirazione del Lunedi Notte", ovvero la riunione tra anarchici e sindacalisti in cui sarebbero stati programmati gli scontri di [[Haymarket Square|Haymarket]] del [[4 maggio|giorno successivo]]. In realtà , secondo quanto egli stesso riferirà durante il [[Haymarket_Square#Il_processo_e_la_condanna_a_morte|processo]], | Fielden diventa un oratore capace e rispettato, un sindacalista che ha definitivamente preso a cuore la causa dei diritti dei lavoratori. Diviene uno dei leader delle lotte sindacali in favore delle 8 ore lavorative, in particolare egli è in prima fila in quelle del maggio [[1886]] di Chicago. Il [[3 maggio]] Fielden era stato all'Hall Greif a Chicago, il luogo in cui secondo i pubblici ministeri si sarebbe svolta la cosiddetta "cospirazione del Lunedi Notte", ovvero la riunione tra anarchici e sindacalisti in cui sarebbero stati programmati gli scontri di [[Haymarket Square|Haymarket]] del [[4 maggio|giorno successivo]]. In realtà , secondo quanto egli stesso riferirà durante il [[Haymarket_Square#Il_processo_e_la_condanna_a_morte|processo]], iniziato il [[21 giugno]] [[1886]], in quell'aula aveva discusso con un gruppo di persone che non c'entravano nulla con i cosiddetti "cospiratori". Inoltre aveva saputo solo all'ultimo momento della manifestazione che si sarebbe tenuta ad [[Haymarket Square|Haymarket]] il [[4 maggio]], essendo stato informato durante una riunione urgente del gruppo dell'«[[Arbeiter Zeitung]]» a cui aveva partecipato in quanto tesoriere. | ||
[[File:Images haymarket bombing lg.jpg |left|350 px|thumb|Disegno rappresentante gli [[Haymarket Square|scontri di Chicago]]]] | [[File:Images haymarket bombing lg.jpg |left|350 px|thumb|Disegno rappresentante gli [[Haymarket Square|scontri di Chicago]]]] |