66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " p" con " p") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
Nato a Lugo di Romagna, in provincia di Ravenna, '''Paolo Lega''' inizia a lavorare a nove anni come falegname. A 15 anni si definisce repubblicano, ma qualche tempo dopo già si considera anarchico di matrice socialista. | Nato a Lugo di Romagna, in provincia di Ravenna, '''Paolo Lega''' inizia a lavorare a nove anni come falegname. A 15 anni si definisce repubblicano, ma qualche tempo dopo già si considera anarchico di matrice socialista. | ||
Nel [[1886]] arriva a Bologna | Nel [[1886]] arriva a Bologna per questioni principalmente lavorative e vi si ferma tre anni. Nel [[1889]] è segnalata la sua presenza a Genova, dove viene schedato come agitatore instancabile e organizzatore di [[sciopero|scioperi]] e manifestazioni. Arrestato con l'accusa di aver gestito il giornale ''Primo Maggio'', viene obbligato a rientrare a Lugo. In seguito ritorna a Genova, ma viene quasi immediatamente espulso preventivamente a causa dell'arrivo del re nella città ligure. Continuamente perseguitato dalla [[polizia]], rimane orfano di padre, malato di cuore ma aggravatosi probabilmente anche a causa delle preoccupazioni per le vicissitudini giudiziarie del figlio. | ||
Assolto al processo di Bologna per i reati di stampa, si trasferisce in [[Francia]], a Marsiglia. Qui entra in contatto con gli anarchici francesi, ma ben presto per colpa della sua [[salute]] cagionevole fa rientro nuovamente a Genova, dove è ancora una volta arrestato il [[30 aprile]] [[1892]]. Trascorsi 20 giorni in [[carcere]], Paolo Lega viene allontanato dalla città , senza che però ciò gli impedisca di farvi rientro nel mese di ottobre. | Assolto al processo di Bologna per i reati di stampa, si trasferisce in [[Francia]], a Marsiglia. Qui entra in contatto con gli anarchici francesi, ma ben presto per colpa della sua [[salute]] cagionevole fa rientro nuovamente a Genova, dove è ancora una volta arrestato il [[30 aprile]] [[1892]]. Trascorsi 20 giorni in [[carcere]], Paolo Lega viene allontanato dalla città , senza che però ciò gli impedisca di farvi rientro nel mese di ottobre. |