66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " r" con " r") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
[[Karl Marx|Marx]] ed [[Friedriche Engels|Engels]], sin dal [[1848]], bollarono il luddismo come un ostacolo al normale evolvere degli eventi che scientificamente avrebbero portato alla [[rivoluzione sociale]]. | [[Karl Marx|Marx]] ed [[Friedriche Engels|Engels]], sin dal [[1848]], bollarono il luddismo come un ostacolo al normale evolvere degli eventi che scientificamente avrebbero portato alla [[rivoluzione sociale]]. | ||
Storicamente quindi, anche a "sinistra", il luddismo, e l'[[azione diretta]] in genere, è stato spesso denigrato, incompreso o marginalizzato rispetto all'importanza che | Storicamente quindi, anche a "sinistra", il luddismo, e l'[[azione diretta]] in genere, è stato spesso denigrato, incompreso o marginalizzato rispetto all'importanza che realmente ebbe. È da sottolineare che il luddismo nasce e si sviluppa nel periodo in cui gli inglesi concentrarono industrialmente al massimo il loro sforzo anti-napoleonico. In un periodo inoltre in cui l'associazionismo operaio e lo [[sciopero]] erano considerati gravissimi reati cospirativi. '''È forse solo un caso che il parlamento inglese abrogò nel 1824 la ''Combination Acts'' (una legge anti-operai del 1800)<ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/Combination+Acts.html Combination Acts]</ref>, riconoscendo il diritto di associazione, e poi concesse il diritto di sciopero nel [[1831]]'''? <ref name="ludd">[http://isole.ecn.org/contropotere/press/360.htm Luddismo incompreso e calunniato]</ref> | ||
== Proclama di Ned Ludd == | == Proclama di Ned Ludd == |