66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ]]" con "]]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
||
Riga 62: | Riga 62: | ||
:L'anarchica argentina [[Maria Soledad Rosas]] detta Sole, 24 anni, arrestata il [[5 marzo]] insieme a [[Silvano Pelissero]] ed [[Edoardo Massari]] con l'accusa di far parte dell'organizzazione eco-terrorista "Lupi Grigi", responsabile di una serie di attentati in Val Susa contro la linea ad alta velocità Torino-Lione, muore suicida nella comunità "Sottoiponti" di Bene Vagienna, dove sta scontando gli arresti domiciliari. Massari, suo compagno, si era suicidato il 28 marzo. | :L'anarchica argentina [[Maria Soledad Rosas]] detta Sole, 24 anni, arrestata il [[5 marzo]] insieme a [[Silvano Pelissero]] ed [[Edoardo Massari]] con l'accusa di far parte dell'organizzazione eco-terrorista "Lupi Grigi", responsabile di una serie di attentati in Val Susa contro la linea ad alta velocità Torino-Lione, muore suicida nella comunità "Sottoiponti" di Bene Vagienna, dove sta scontando gli arresti domiciliari. Massari, suo compagno, si era suicidato il 28 marzo. | ||
*'''Venerdì 12 ottobre 2001''' | *'''Venerdì 12 ottobre 2001''' | ||
:Il governo italiano e quello francese accettano il programma 2001-2012 per la realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Lione. I ministri dei Trasporti, Pietro Lunardi e Jean-Claude Gayssot, inviano una nota alle rispettive Commissioni intergovernative in cui per la prima volta vengono fissate date precise per dare il via ai lavori: progetto esecutivo entro il [[2004]], partenza dei cantieri nel [[2005]], completamento | :Il governo italiano e quello francese accettano il programma 2001-2012 per la realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Lione. I ministri dei Trasporti, Pietro Lunardi e Jean-Claude Gayssot, inviano una nota alle rispettive Commissioni intergovernative in cui per la prima volta vengono fissate date precise per dare il via ai lavori: progetto esecutivo entro il [[2004]], partenza dei cantieri nel [[2005]], completamento entro il [[2012]]. | ||
*'''Sabato 31 maggio 2003''' | *'''Sabato 31 maggio 2003''' | ||
:Quindicimila persone marciano da Borgone a Bussoleno (Torino) contro l'alta velocità ferroviaria. Alida Benetto, sindaco di Bussoleno, avverte: «Questa marcia è stata una grande lezione di democrazia, tutti d'ora in poi dovranno capire che prima di entrare nella nostra valle con nuove devastanti infrastrutture dovranno avere anche il consenso delle amministrazioni locali». | :Quindicimila persone marciano da Borgone a Bussoleno (Torino) contro l'alta velocità ferroviaria. Alida Benetto, sindaco di Bussoleno, avverte: «Questa marcia è stata una grande lezione di democrazia, tutti d'ora in poi dovranno capire che prima di entrare nella nostra valle con nuove devastanti infrastrutture dovranno avere anche il consenso delle amministrazioni locali». | ||
Riga 147: | Riga 147: | ||
:Il processo contro sette No Tav accusati di resistenza per la giornata di lotta alle trivelle del [[7 febbraio]] [[2010]] si conclude con Quattro condanne a cinque mesi, una da un mese, due assoluzioni.<ref>[http://radioblackout.org/2013/06/resistenza-alle-trivelle-condannati-cinque-no-tav/ Resistenza alle trivelle. Condannati cinque No Tav]</ref> | :Il processo contro sette No Tav accusati di resistenza per la giornata di lotta alle trivelle del [[7 febbraio]] [[2010]] si conclude con Quattro condanne a cinque mesi, una da un mese, due assoluzioni.<ref>[http://radioblackout.org/2013/06/resistenza-alle-trivelle-condannati-cinque-no-tav/ Resistenza alle trivelle. Condannati cinque No Tav]</ref> | ||
*'''Venerdì 19 luglio 2013''' | *'''Venerdì 19 luglio 2013''' | ||
:Nella notte tra il [[19 luglio|19]] e [[20 luglio]] a Chiomonte si verificano violenti scontri tra NO TAV | :Nella notte tra il [[19 luglio|19]] e [[20 luglio]] a Chiomonte si verificano violenti scontri tra NO TAV e forze di [[polizia]]. Sette gli arrestati tra i manifestanti. <ref>[http://www.infoaut.org/index.php/blog/no-tavabenicomuni/item/8464-passeggiata-notturna-no-tav-diretta Passeggiata notturna No Tav, DIRETTA], [http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/07/20/Tav-violenti-scontri-Chiomonte_9048681.html No Tav, violenti scontri a Chiomonte], [http://www.notav.info/top/liberta-per-gli-arrestati-no-tav/ Libertà per gli arrestati NO TAV!]</ref> | ||
*'''Lunedì 29 luglio 2013''': | *'''Lunedì 29 luglio 2013''': | ||
:*In Piemonte la Digos compie diverse perquisizioni contro attivisti [[NO TAV]], alcuni dei quali per la prima volta vengono accusati di terrorismo.<ref>[http://www.notav.info/top/conferenza-stampa-no-tav-in-risposta-alle-accuse-di-terrorismo-video/ Conferenza stampa no-tav-in risposta alle accuse di terrorismo video]</ref> | :*In Piemonte la Digos compie diverse perquisizioni contro attivisti [[NO TAV]], alcuni dei quali per la prima volta vengono accusati di terrorismo.<ref>[http://www.notav.info/top/conferenza-stampa-no-tav-in-risposta-alle-accuse-di-terrorismo-video/ Conferenza stampa no-tav-in risposta alle accuse di terrorismo video]</ref> |