66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " o" con " o") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Kropotkin.jpg|right|thumb|[[Pëtr Kropotkin]]]]In seguito al lancio di una bomba al Teatro Bellecour di Lione (ottobre [[1882]]), attribuita ad un gruppo di anarchici (tra cui [[Kropotkin]], [[Emile Gautier]], [[Felix Tressaud]] e altri), gli imputati, durante il processo (il "[[Processo dei sessantasei]]"<ref name="sessantasei"> Il cosiddetto "Processo dei sessantasei" non dev'essere confuso con il "[[Processo dei trenta]]" che ebbe inizio il [[6 agosto]] [[1894]], a Parigi, in seguito alla promulgazione delle leggi anti-anarchici ([[Leggi scellerate]]) e che vedrà coinvolti [[Emile Pouget]], [[Constant Martin]], [[Louis Duprat]], [[Alexander Cohen]], [[Paul Reclus]] e altri.</ref>) | [[File:Kropotkin.jpg|right|thumb|[[Pëtr Kropotkin]]]]In seguito al lancio di una bomba al Teatro Bellecour di Lione (ottobre [[1882]]), attribuita ad un gruppo di anarchici (tra cui [[Kropotkin]], [[Emile Gautier]], [[Felix Tressaud]] e altri), gli imputati, durante il processo (il "[[Processo dei sessantasei]]"<ref name="sessantasei"> Il cosiddetto "Processo dei sessantasei" non dev'essere confuso con il "[[Processo dei trenta]]" che ebbe inizio il [[6 agosto]] [[1894]], a Parigi, in seguito alla promulgazione delle leggi anti-anarchici ([[Leggi scellerate]]) e che vedrà coinvolti [[Emile Pouget]], [[Constant Martin]], [[Louis Duprat]], [[Alexander Cohen]], [[Paul Reclus]] e altri.</ref>) iniziato l'[[8 gennaio]] [[1883]], diffondono un manifesto dove spiegano l'essenza delle loro idee libertarie. | ||
== Dichiarazione al processo dell'8 gennaio 1883 == | == Dichiarazione al processo dell'8 gennaio 1883 == |