66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " c" con " c") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " f" con " f") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
Alla fine Reitman decide di risposarsi quando una delle sue tante amanti rimane incinta. I due anarchici pongono definitivamente fine alla loro relazione nel [[1917]], dopo l'uscita di Reitman dal carcere. | Alla fine Reitman decide di risposarsi quando una delle sue tante amanti rimane incinta. I due anarchici pongono definitivamente fine alla loro relazione nel [[1917]], dopo l'uscita di Reitman dal carcere. | ||
===L'attività medica=== | ===L'attività medica=== | ||
Il "medico vagabondo" sceglie di ritornare nella sua Chicago, dove svolge la professione medica offrendo gratuitamente i suoi servizi a prostitute, [[Senzatetto|senza tetto]], poveri ed a tutti gli emarginati della [[capitalismo|società capitalista]]. In particolare, pratica illegalmente aborti a tutte le donne che glielo richiedono. Tra il [[1920]] e il [[1930]] si occupa soprattutto della prevenzione delle malattie veneree: nel [[1924]] Reitman fonda la prima clinica specializzata nelle cure delle malattie veneree, Cook County Jail; sei anni dopo invece diviene direttore della Società per la Prevenzione delle Malattie Veneree di Chicago. Morta la seconda moglie nel [[1930]], si unisce in matrimonio con Rose Siegal, la sua terza moglie. Reitman in seguito ha una relazione con Oliver Medina; la coppia ha quattro | Il "medico vagabondo" sceglie di ritornare nella sua Chicago, dove svolge la professione medica offrendo gratuitamente i suoi servizi a prostitute, [[Senzatetto|senza tetto]], poveri ed a tutti gli emarginati della [[capitalismo|società capitalista]]. In particolare, pratica illegalmente aborti a tutte le donne che glielo richiedono. Tra il [[1920]] e il [[1930]] si occupa soprattutto della prevenzione delle malattie veneree: nel [[1924]] Reitman fonda la prima clinica specializzata nelle cure delle malattie veneree, Cook County Jail; sei anni dopo invece diviene direttore della Società per la Prevenzione delle Malattie Veneree di Chicago. Morta la seconda moglie nel [[1930]], si unisce in matrimonio con Rose Siegal, la sua terza moglie. Reitman in seguito ha una relazione con Oliver Medina; la coppia ha quattro figlie (Mecca, Medina, Victoria Oil). | ||
Nel [[1937]] ha pubblicato ''Sister of the Road: The Autobiography of Boxcar Bertha'', che narra la storia di un vagabondo attivista dell'[[IWW]], Boxcar Betty, che girovaga per gli [[USA]] a sostenere gli emarginati <ref>Da questo libro il celebre regista Martin Scorsese ha realizzato il film ''[http://www.imdb.it/title/tt0068309/ America 1929: sterminatelis enza pietà ]''</ref>. | Nel [[1937]] ha pubblicato ''Sister of the Road: The Autobiography of Boxcar Bertha'', che narra la storia di un vagabondo attivista dell'[[IWW]], Boxcar Betty, che girovaga per gli [[USA]] a sostenere gli emarginati <ref>Da questo libro il celebre regista Martin Scorsese ha realizzato il film ''[http://www.imdb.it/title/tt0068309/ America 1929: sterminatelis enza pietà ]''</ref>. |