66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " v" con " v") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 60: | Riga 60: | ||
: «Il capitalismo e lo sfruttamento animale vanno di pari passo: per entrambi non c'è profitto nella vita ma solo nella morte; [...] È troppo facile dire semplicemente che la colpa di tutte le uccisioni e di tutta la sofferenza è loro [...] e che quindi pagheranno tutto, un giorno. Ancora più facile è voltarsi dall'altra parte [...] e non fare assolutamente niente per fermarli. La vita non è mai così semplice, soprattutto per chi si preoccupa della sorte degli animali [...]. Ogni giorno di ogni mese di ogni anno ci sono persone che abbandonano la loro vita tranquilla e sicura e decidono di intraprendere l'arduo cammino che porta alla liberazione di tutti gli animali [...] Il lungo cammino verso la vittoria che è il solo traguardo per porre fine alla sofferenza e fermare questo massacro. E grazie ai sacrifici e all'impegno di tutte queste persone il cammino si fa sempre più breve, la vittoria si avvicina e il Movimento per la Liberazione degli animali diventa sempre più forte e determinato, mentre chi abusa degli animali è intimorito dalla sua risoluta e cocciuta fede nella vittoria.» (da ''Support animai rights prisoners newsietter'', febbraio 1993) | : «Il capitalismo e lo sfruttamento animale vanno di pari passo: per entrambi non c'è profitto nella vita ma solo nella morte; [...] È troppo facile dire semplicemente che la colpa di tutte le uccisioni e di tutta la sofferenza è loro [...] e che quindi pagheranno tutto, un giorno. Ancora più facile è voltarsi dall'altra parte [...] e non fare assolutamente niente per fermarli. La vita non è mai così semplice, soprattutto per chi si preoccupa della sorte degli animali [...]. Ogni giorno di ogni mese di ogni anno ci sono persone che abbandonano la loro vita tranquilla e sicura e decidono di intraprendere l'arduo cammino che porta alla liberazione di tutti gli animali [...] Il lungo cammino verso la vittoria che è il solo traguardo per porre fine alla sofferenza e fermare questo massacro. E grazie ai sacrifici e all'impegno di tutte queste persone il cammino si fa sempre più breve, la vittoria si avvicina e il Movimento per la Liberazione degli animali diventa sempre più forte e determinato, mentre chi abusa degli animali è intimorito dalla sua risoluta e cocciuta fede nella vittoria.» (da ''Support animai rights prisoners newsietter'', febbraio 1993) | ||
I tre scioperi della fame hanno ormai minato gravemente corpo e mente di Barry. Egli trascorre mesi di terribile agonia, non riuscendo mai a riprendersi pienamente dall'ultimo e lungo [[digiuno]]. '''Muore | I tre scioperi della fame hanno ormai minato gravemente corpo e mente di Barry. Egli trascorre mesi di terribile agonia, non riuscendo mai a riprendersi pienamente dall'ultimo e lungo [[digiuno]]. '''Muore il [[5 novembre]] [[2001]], dopo che da 15 giorni''' aveva intrapreso un nuovo sciopero della fame, per una complicanza al fegato nell'ala ospedaliera della prigione di Long Lartin, nel Worcestershire. | ||
Dagli [[USA]], e da varie parti del mondo, la lotta contro la vivisezione ha un nuovo impulso, spinto dalla determinazione di ogni singolo individuo e dalla voglia di ricordare il sacrificio di Barry. | Dagli [[USA]], e da varie parti del mondo, la lotta contro la vivisezione ha un nuovo impulso, spinto dalla determinazione di ogni singolo individuo e dalla voglia di ricordare il sacrificio di Barry. |