Augusto Masetti: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " p" con " p"
m (Sostituzione testo - " d" con " d")
m (Sostituzione testo - " p" con " p")
Riga 17: Riga 17:
   
   
In sostegno a Masetti si costituisce il "Comitato Nazionale "Pro Masetti"", di cui [[Armando Borghi]] ne era il segretario (ne fa parte, tra gli altri, [[Attilio Sassi]]), in cui si compie la saldatura dell'[[antimilitarismo]] anarchico, [[socialismo|socialista]] e repubblicano. Lo [[Stato]], visto il clima che si andava creando, teme di farne un martire se lo condannerà  a morte (la pena prevista dal codice sarebbe la fucilazione alla schiena), per cui, tramite la perizia di due psichiatri nominati dal Tribunale di Venezia, Masetti viene fatto passare per un «soggetto degenerato» incapace di intendere e di volere.  Il comitato pro-Masetti intendeva però dimostrare che Masetti non era pazzo, per questo vengono rese pubbliche alcune dichiarazioni fatte dallo stesso ai periti di Reggio Emilia:  
In sostegno a Masetti si costituisce il "Comitato Nazionale "Pro Masetti"", di cui [[Armando Borghi]] ne era il segretario (ne fa parte, tra gli altri, [[Attilio Sassi]]), in cui si compie la saldatura dell'[[antimilitarismo]] anarchico, [[socialismo|socialista]] e repubblicano. Lo [[Stato]], visto il clima che si andava creando, teme di farne un martire se lo condannerà  a morte (la pena prevista dal codice sarebbe la fucilazione alla schiena), per cui, tramite la perizia di due psichiatri nominati dal Tribunale di Venezia, Masetti viene fatto passare per un «soggetto degenerato» incapace di intendere e di volere.  Il comitato pro-Masetti intendeva però dimostrare che Masetti non era pazzo, per questo vengono rese pubbliche alcune dichiarazioni fatte dallo stesso ai periti di Reggio Emilia:  
: «La patria? Io non la conosco! La patria è il motivo. I proletari non hanno patria. Si fa uno sciopero arrivan guardie e bisogna scappare all'estero ... La guerra la faccia chi vuole: Spingardi e il turco; non con il sangue dei proletari italiani. Ci vuol coscienza! ...ah! Se fossero tutti come me! Eravamo seicento, e se avessero pensato tutti come me, sarebbe restato a casa il sei e avrebbero mandato a Tripoli i due zeri. [...]  No, non è questa la patria. Amiamo l'umanità !» (''[http://cretastorie.blogspot.it/2011/04/anarchicini-augusto-masetti-1888-1966.html dalla perizia Petrazzani su  Augusto Masetti]'')  
: «La patria? Io non la conosco! La patria è il motivo. I proletari non hanno patria. Si fa uno sciopero arrivan guardie e bisogna scappare all'estero ... La guerra la faccia chi vuole: Spingardi e il turco; non con il sangue dei proletari italiani. Ci vuol coscienza! ...ah! Se fossero tutti come me! Eravamo seicento, e se avessero pensato tutti come me, sarebbe restato a casa il sei e avrebbero mandato a Tripoli i due zeri. [...]  No, non è questa la patria. Amiamo l'umanità !» (''[http://cretastorie.blogspot.it/2011/04/anarchicini-augusto-masetti-1888-1966.html dalla perizia Petrazzani su  Augusto Masetti]'')  


L'[[11 marzo]] [[1912]] viene sancita la non punibilità  del reato, tuttavia viene ugualmente internato in un manicomio giudiziario, nello stesso in cui [[Giovanni Passannante]] aveva terminato i suoi giorni, ovverossia in quello di Montelupo Fiorentino.  
L'[[11 marzo]] [[1912]] viene sancita la non punibilità  del reato, tuttavia viene ugualmente internato in un manicomio giudiziario, nello stesso in cui [[Giovanni Passannante]] aveva terminato i suoi giorni, ovverossia in quello di Montelupo Fiorentino.  
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione