66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
* [[1910]] - [[Russia]]: [[Lev Tolstoj]] abbandona la casa familiare per gravi dissidi interni. Il [[31 ottobre]] è costretto a fermarsi alla stazione d'Astapovo, città dove poi muore il [[20 novembre]] [[1910]]. | * [[1910]] - [[Russia]]: [[Lev Tolstoj]] abbandona la casa familiare per gravi dissidi interni. Il [[31 ottobre]] è costretto a fermarsi alla stazione d'Astapovo, città dove poi muore il [[20 novembre]] [[1910]]. | ||
* [[1913]] - [[Francia]]: a Parigi nasce il ''[[Cinéma du Peuple]]'' (Cinema del Popolo), una cooperativa cinefila fondata da un gruppo di anarchici francesi. Attraverso il [[cinema]] cercheranno di diffondere la cultura anarchica | * [[1913]] - [[Francia]]: a Parigi nasce il ''[[Cinéma du Peuple]]'' (Cinema del Popolo), una cooperativa cinefila fondata da un gruppo di anarchici francesi. Attraverso il [[cinema]] cercheranno di diffondere la cultura anarchica e rivoluzionaria. | ||
* [[1921]] - [[Argentina]]: rivolta contro l'offensiva repressiva dello [[Stato]]: vengono issati [[simbolismo anarchico|drappi rossi e neri]], ma poi la repressione avrà il netto sopravvento e molti lavoratori e lavoratrici vennero arrestati. La rivolta passata alla storia come [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]] provocò almeno 1500 i morti. | * [[1921]] - [[Argentina]]: rivolta contro l'offensiva repressiva dello [[Stato]]: vengono issati [[simbolismo anarchico|drappi rossi e neri]], ma poi la repressione avrà il netto sopravvento e molti lavoratori e lavoratrici vennero arrestati. La rivolta passata alla storia come [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]] provocò almeno 1500 i morti. |