66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " u" con " u") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
:«Tutto il potere ai Soviet e non ai partiti!», fu lo slogan che contraddistinse gli insorti libertari dell'isola e questo fu il motivo che portò alla loro [[repressione]]. | :«Tutto il potere ai Soviet e non ai partiti!», fu lo slogan che contraddistinse gli insorti libertari dell'isola e questo fu il motivo che portò alla loro [[repressione]]. | ||
* [[1934]] - [[USA]]: a New York [[Emma Goldman]] tiene una conferenza al City Club di Rochester. ''Emma la Rossa'' viveva in [[Canada]] in quanto gli [[USA]] non le concedevano il visto d'ingresso, tuttavia nel febbraio [[1934]] le fu concesso | * [[1934]] - [[USA]]: a New York [[Emma Goldman]] tiene una conferenza al City Club di Rochester. ''Emma la Rossa'' viveva in [[Canada]] in quanto gli [[USA]] non le concedevano il visto d'ingresso, tuttavia nel febbraio [[1934]] le fu concesso un permesso di 90 giorni, che sfruttò al massimo per svolgere quante più conferenze possibili. | ||
* [[1941]] - [[Francia]]: a Argenteuil muore [[Jules Sellenet]] (detto [[Francis Boudoux]]), anarchico, [[Antimilitarismo|antimilitarista]] e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | * [[1941]] - [[Francia]]: a Argenteuil muore [[Jules Sellenet]] (detto [[Francis Boudoux]]), anarchico, [[Antimilitarismo|antimilitarista]] e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. |