66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " , " con ", ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]] " con "]] ") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
===L'arresto e la condanna a morte=== | ===L'arresto e la condanna a morte=== | ||
Arrestato il [[7 aprile]] [[1912]] | Arrestato il [[7 aprile]] [[1912]] <ref>[[André Soudy]] era stato arrestato il 30 marzo; anche gli altri membri della banda fanno l'identica fine: [[Etienne Monier]], [[Eugene Dieudonné]], [[Marius Metge]], [[Edouard Carouy]], [[Victor Serge]] e [[Rirette Maitrejean]] saranno tutti arrestati. Diverso il destino per [Jules Bonnot]], ucciso dalla polizia il [[28 aprile]] [[1912]], e per [[Octave Garnier]] e [[René Valet]], assassinati in un conflitto a fuoco con le forze dell'ordine il [[15 maggio]] [[1912]]</ref>, Raymond viene [https://www.anarcopedia.org/index.php/banda_Bonnot#Il_processo processato (a partire dal [[3 febbraio]] [[1913]])] insieme a molti altri anarchici accusati, a torto o ragione, di far parte della [[Banda Bonnot|banda]]. | ||
: «I principali imputati erano Raymond Callemin, André Soudy, il giardiniere Monier, il falegname Eugéne Dieudonné, negavano tutto [...] Sorridenti, aggressivi, prendendo degli appunti, Raymond “negava il diritto di giudicare“, ma si inchinava dinanzi alla forza, rivolgeva al presidente delle frasi spiritose..». <ref>[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e\o, pag 50</ref> | : «I principali imputati erano Raymond Callemin, André Soudy, il giardiniere Monier, il falegname Eugéne Dieudonné, negavano tutto [...] Sorridenti, aggressivi, prendendo degli appunti, Raymond “negava il diritto di giudicare“, ma si inchinava dinanzi alla forza, rivolgeva al presidente delle frasi spiritose..». <ref>[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e\o, pag 50</ref> |