66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "L' " con "L'") |
||
Riga 43: | Riga 43: | ||
== Sconfitta e repressione della Repubblica == | == Sconfitta e repressione della Repubblica == | ||
Dal [[29 aprile]] al [[2 maggio]] [[1919]], a Monaco (Baviera), l'esercito governativo contro-rivoluzionario diretto dal social-democratico [[Gustav Noske]] schiacciò nel sangue la "Repubblica dei consigli di Baviera", grazie all'aiuto decisivo di gruppi paramilitari nazionalisti (nel quale militavano molti futuri [[Nazionalsocialismo|nazisti]]). L' ordine borghese fu così ristabilito, dopo molte violenti battaglie sviluppatesi per le vie della città ed una vittoria militare che darà luogo a molte esecuzioni sommarie (più di 700 vittime saranno le vittime contate). Gli anarchici e i consiliaristi implicati in questa [[rivoluzione]], subiranno anche violente vendette e [[repressione|repressioni]]: [[Gustav Landauer]] sarà assassinato il [[2 maggio]]; [[Erich Muhsam]], fermato dal [[13 aprile]], sarà condannato a 15 anni di detenzione; [[Ernst Toller]], per avere salvato la vita di molti ostaggi, sarà condannato a 5 anni di [[carcere]]; quanto a [[Ret Marut]] (B.Traven), riuscirà a scappare e a ricominciare una nuova vita sotto un'altra identità (gli altri non ebbero trattamento migliore: Gelhofer fucilato senza processo, Levine fucilato dopo processo, Lewien fuggì in [[Russia]] ma scomparve tra le purghe staliniane) e vennero torturate 700 donne e uomini. <ref name="epis">[http://plusloin.org/avril13.html#baviere Baviere]</ref> | Dal [[29 aprile]] al [[2 maggio]] [[1919]], a Monaco (Baviera), l'esercito governativo contro-rivoluzionario diretto dal social-democratico [[Gustav Noske]] schiacciò nel sangue la "Repubblica dei consigli di Baviera", grazie all'aiuto decisivo di gruppi paramilitari nazionalisti (nel quale militavano molti futuri [[Nazionalsocialismo|nazisti]]). L'ordine borghese fu così ristabilito, dopo molte violenti battaglie sviluppatesi per le vie della città ed una vittoria militare che darà luogo a molte esecuzioni sommarie (più di 700 vittime saranno le vittime contate). Gli anarchici e i consiliaristi implicati in questa [[rivoluzione]], subiranno anche violente vendette e [[repressione|repressioni]]: [[Gustav Landauer]] sarà assassinato il [[2 maggio]]; [[Erich Muhsam]], fermato dal [[13 aprile]], sarà condannato a 15 anni di detenzione; [[Ernst Toller]], per avere salvato la vita di molti ostaggi, sarà condannato a 5 anni di [[carcere]]; quanto a [[Ret Marut]] (B.Traven), riuscirà a scappare e a ricominciare una nuova vita sotto un'altra identità (gli altri non ebbero trattamento migliore: Gelhofer fucilato senza processo, Levine fucilato dopo processo, Lewien fuggì in [[Russia]] ma scomparve tra le purghe staliniane) e vennero torturate 700 donne e uomini. <ref name="epis">[http://plusloin.org/avril13.html#baviere Baviere]</ref> | ||
==Note== | ==Note== |