66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1904]] - [[USA]]: a San Francisco gli anarchici francesi del gruppo "[[Germinal]]", editano ''L'Effort'' come supplemento in lingua francese della ''[[Protesta Umana]]''. | * [[1904]] - [[USA]]: a San Francisco gli anarchici francesi del gruppo "[[Germinal]]", editano ''L'Effort'' come supplemento in lingua francese della ''[[Protesta Umana]]''. | ||
* [[1906]] - [[USA]]: a New York l'[[IWW|Industrial Workers of the World]] partecipa al primo "sit-down strike" ("uno sciopero incentrato sullo stare seduti | * [[1906]] - [[USA]]: a New York l'[[IWW|Industrial Workers of the World]] partecipa al primo "sit-down strike" ("uno sciopero incentrato sullo stare seduti) degli Stati Uniti d'America, che si tiene nelle fabbriche della ''General Electric'' di Schenectady. Il metodo fu adottato dal movimento operaio negli anni 30 con la "Sit-Down Strike de Flint" che divenne uno dei più celebri. | ||
* [[1911]] - [[USA]]: a New York si svolge una conferenza di [[Emma Goldman]], [[Anarco-femminismo|anarco-femminista]] d'origine russa, su «Il sesso, l'elemento del sesso creativo ». | * [[1911]] - [[USA]]: a New York si svolge una conferenza di [[Emma Goldman]], [[Anarco-femminismo|anarco-femminista]] d'origine russa, su «Il sesso, l'elemento del sesso creativo ». |