Banda Bonnot: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " ; " con "; "
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " ; " con "; ")
Riga 11: Riga 11:
La Banda Bonnot nasce in un contesto storico, quello dell'Europa e della [[Francia]] dei primi anni '10 del XX° secolo, in cui le promesse rivoluzionarie ottocentesche stentavano a concretizzarsi e assai poco, dal punto di vista rivoluzionario, erano serviti anche gli [[Azione diretta|attentati]] di [[Emile Henry]], [[Ravachol]], [[Auguste Vaillant]] e [[Sante Caserio]].<ref> In tutto il mondo si susseguirono gli attentati contro le [[autorità ]]: [[Michele Angiolillo]] l'[[8 agosto]] [[1897]] uccide il presidente del consiglio spagnolo Antonio Cánovas del Castillo; [[Luigi Luccheni]] il [[10 settembre]] [[1898]], a Ginevra, assassina l'imperatrice Elisabetta (Sissi) di Baviera; [[Gaetano Bresci]] il [[29 luglio]] [[1900]] spara e uccide il re Umberto I  [[Leon Czolgosz]] il [[6 settembre]] [[1901]] uccide il il Presidente degli [[USA]] William Mckinley.  ecc.</ref> (In realtà  in  [[Messico]] la [[Rivoluzione Messicana|Rivoluzione]] era in atto ed alcune conquiste sociali furono ottenute in Europa anche grazie alle [[Azione diretta|azioni dirette]] intraprese dagli anarchici).  
La Banda Bonnot nasce in un contesto storico, quello dell'Europa e della [[Francia]] dei primi anni '10 del XX° secolo, in cui le promesse rivoluzionarie ottocentesche stentavano a concretizzarsi e assai poco, dal punto di vista rivoluzionario, erano serviti anche gli [[Azione diretta|attentati]] di [[Emile Henry]], [[Ravachol]], [[Auguste Vaillant]] e [[Sante Caserio]].<ref> In tutto il mondo si susseguirono gli attentati contro le [[autorità ]]: [[Michele Angiolillo]] l'[[8 agosto]] [[1897]] uccide il presidente del consiglio spagnolo Antonio Cánovas del Castillo; [[Luigi Luccheni]] il [[10 settembre]] [[1898]], a Ginevra, assassina l'imperatrice Elisabetta (Sissi) di Baviera; [[Gaetano Bresci]] il [[29 luglio]] [[1900]] spara e uccide il re Umberto I  [[Leon Czolgosz]] il [[6 settembre]] [[1901]] uccide il il Presidente degli [[USA]] William Mckinley.  ecc.</ref> (In realtà  in  [[Messico]] la [[Rivoluzione Messicana|Rivoluzione]] era in atto ed alcune conquiste sociali furono ottenute in Europa anche grazie alle [[Azione diretta|azioni dirette]] intraprese dagli anarchici).  


È un epoca in cui la [[CGT]] francese inizia la deriva riformista e per gli anarchici era difficile trovare e poi mantenere un lavoro, anche a causa delle leggi sempre più [[repressione|repressive]] che i governi via via promulgavano <ref>Nel [[1893]]-[[1894]] il governo francese promulga le cosiddette ''lois scelératés'', concepite in particolar modo per colpire il [[movimento anarchico]] francese.</ref> ; un'epoca in cui in [[Francia]] non si erano ancora spenti gli echi propagandistici dell'[[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Albert Libertad]] (1875-1908):
È un epoca in cui la [[CGT]] francese inizia la deriva riformista e per gli anarchici era difficile trovare e poi mantenere un lavoro, anche a causa delle leggi sempre più [[repressione|repressive]] che i governi via via promulgavano <ref>Nel [[1893]]-[[1894]] il governo francese promulga le cosiddette ''lois scelératés'', concepite in particolar modo per colpire il [[movimento anarchico]] francese.</ref>; un'epoca in cui in [[Francia]] non si erano ancora spenti gli echi propagandistici dell'[[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Albert Libertad]] (1875-1908):
: «Non aspettare la rivoluzione: quelli che promettono la rivoluzione sono buffoni come gli altri. Fai tu stesso la tua rivoluzione. Essere uomini liberi, vivere da compagni»
: «Non aspettare la rivoluzione: quelli che promettono la rivoluzione sono buffoni come gli altri. Fai tu stesso la tua rivoluzione. Essere uomini liberi, vivere da compagni»


66 668

contributi