66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
* [[24 marzo]]: a Barcellona, in [[Spagna]], la [[polizia]] esegue un'operazione repressiva contro i militanti anarchici del gruppo ''[[Los Solidarios]]'': [[Gregorio Suberviela]] muore sotto i colpi della polizia mentre tenta di scampare all'arresto, così come [[Marcelino del Campo]] ferito mortalmente dagli spari di diversi poliziotti. I fratelli [[Ceferino Fernandez|Ceferino Fernandez]] ed [[Aurelio Fernandez]], così come [[Adolfo Ballano]], sono arrestati prima che possano usare le loro armi. [[Gregorio Jover]], arrestato, riesce invece ad evadere dal commissariato. | * [[24 marzo]]: a Barcellona, in [[Spagna]], la [[polizia]] esegue un'operazione repressiva contro i militanti anarchici del gruppo ''[[Los Solidarios]]'': [[Gregorio Suberviela]] muore sotto i colpi della polizia mentre tenta di scampare all'arresto, così come [[Marcelino del Campo]] ferito mortalmente dagli spari di diversi poliziotti. I fratelli [[Ceferino Fernandez|Ceferino Fernandez]] ed [[Aurelio Fernandez]], così come [[Adolfo Ballano]], sono arrestati prima che possano usare le loro armi. [[Gregorio Jover]], arrestato, riesce invece ad evadere dal commissariato. | ||
*[[28 marzo]]: muore a San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila), in [[Italia]], l'anarchico [[Luigi Galleani|galleanista]] [[Umberto Postiglione]]. | *[[28 marzo]]: muore a San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila), in [[Italia]], l'anarchico [[Luigi Galleani|galleanista]] [[Umberto Postiglione]]. | ||
*[[29 marzo]] : viene pubblicata a Barcellona, in [[Spagna]], la rivista ''[[Revista Nueva]]'', che sarà editata fino al [[25 luglio]] [[1925]] (69 numeri in totale). | *[[29 marzo]]: viene pubblicata a Barcellona, in [[Spagna]], la rivista ''[[Revista Nueva]]'', che sarà editata fino al [[25 luglio]] [[1925]] (69 numeri in totale). | ||
*[[1° aprile]] : in [[Germania]] il futuro tiranno [[Adolf Hitler]], che si trova in [[carcere]] per aver tentato un [[colpo di Stato]], inizia a dettare il ''Mein Kampf''.# | *[[1° aprile]]: in [[Germania]] il futuro tiranno [[Adolf Hitler]], che si trova in [[carcere]] per aver tentato un [[colpo di Stato]], inizia a dettare il ''Mein Kampf''.# | ||
*[[11 aprile]]: si pubblica a New York, negli [[USA]], il [[stampa anarchica|primo numero]] del ''Bulletin of the Anarchist Red Cross'' (Bollettino della [[Croce Nera Anarchica|Croce Rossa anarchica]]). | *[[11 aprile]]: si pubblica a New York, negli [[USA]], il [[stampa anarchica|primo numero]] del ''Bulletin of the Anarchist Red Cross'' (Bollettino della [[Croce Nera Anarchica|Croce Rossa anarchica]]). | ||
Riga 34: | Riga 34: | ||
* [[24 ottobre]]: in [[Italia]] l'anarchico [[Ernesto Bonomini]] viene condannato ad otto anni di [[carcere]]. L'accusa è quella di aver ucciso il [[20 febbraio]] il corrispondente del «Popolo d'Italia» (giornale [[fascista ]]) Nicola Bonservizi. | * [[24 ottobre]]: in [[Italia]] l'anarchico [[Ernesto Bonomini]] viene condannato ad otto anni di [[carcere]]. L'accusa è quella di aver ucciso il [[20 febbraio]] il corrispondente del «Popolo d'Italia» (giornale [[fascista ]]) Nicola Bonservizi. | ||
*[[6 novembre]] : a Vera de Bidassoa, in [[Spagna]], inizia una rivolta popolare: gli scontri durano alcuni giorni e vedono da una parte soprattutto gli anarchici e dall'altra le guardie civili armate. Una di queste viene uccisa; tra gli anarchici due morti, quattro feriti e 19 prigionieri. [[Pablo Martin]], [[Enrique Gil]] e [[Santillan]] sono condannati e “giustiziati”. | *[[6 novembre]]: a Vera de Bidassoa, in [[Spagna]], inizia una rivolta popolare: gli scontri durano alcuni giorni e vedono da una parte soprattutto gli anarchici e dall'altra le guardie civili armate. Una di queste viene uccisa; tra gli anarchici due morti, quattro feriti e 19 prigionieri. [[Pablo Martin]], [[Enrique Gil]] e [[Santillan]] sono condannati e “giustiziati”. | ||
* [[19 dicembre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], lo scrittore [[Michel Tournier]]. | * [[19 dicembre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], lo scrittore [[Michel Tournier]]. | ||