66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
Nel [[1914]] dirige a Chilpancingo, [[Stato]] messicano di Guerrero, il periodico ''La Reforma''. Detenuta per 10 mesi a causa della sua [[zapatismo|militanza zapatista]], movimento che veniva duramente represso dal [[governo]] di Carranza, nel [[1919]] fonda ''El Desmonte'', dedicato allo sviluppo di argomenti politici e sindacali; nel [[1921]] fonda una colonia agricola sperimentale nello [[Comune di Morelos|Stato del Morelos]] e l'anno seguente pubblica ''¡Alto!''. | Nel [[1914]] dirige a Chilpancingo, [[Stato]] messicano di Guerrero, il periodico ''La Reforma''. Detenuta per 10 mesi a causa della sua [[zapatismo|militanza zapatista]], movimento che veniva duramente represso dal [[governo]] di Carranza, nel [[1919]] fonda ''El Desmonte'', dedicato allo sviluppo di argomenti politici e sindacali; nel [[1921]] fonda una colonia agricola sperimentale nello [[Comune di Morelos|Stato del Morelos]] e l'anno seguente pubblica ''¡Alto!''. | ||
Direttrice | Direttrice dell'Ospedale di Zacatecas, tra il [[1925]] e il [[1930]] svolge il compito di ispettrice scolastica federale ad Querétaro e a Zacatecas. Nel [[1930]] pubblica il periodico ''Alma Mexicana'' e nel [[1932]], ''Vésper'' entra nella sua quarta ed ultima epoca di pubblicazione. Instancabile, fonda nel [[1940]] il gruppo ''La República Femenina'', che si batte contro le ingiustizie del disequilibrio sociale derivante dalla cultura [[patriarcato|patriarcale]]. Prosegue la sua vita collaborando con diversi periodici fino alla sua morte, avvenuta il [[13 luglio]] [[1942]] a Città del Messico. | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == |