66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[1822]] - [[Stati Uniti]]: a Boston viene impiccato Denmark Vesey insieme ad altre 34 altre persone. L'accusa è quella di per aver fomentato una sommossa di schiavi. | *[[1822]] - [[Stati Uniti]]: a Boston viene impiccato Denmark Vesey insieme ad altre 34 altre persone. L'accusa è quella di per aver fomentato una sommossa di schiavi. | ||
*[[1848]] - [[Francia]]: a Parigi [[Proudhon]] pronunica un violento discorso contro la [[borghesia]]. | *[[1848]] - [[Francia]]: a Parigi [[Proudhon]] pronunica un violento discorso contro la [[borghesia]]. | ||
*[[1857]] - [[Italia]]: a Sanza muore [[Carlo Pisacane]], rivoluzionario del Risorgimento italiano, antiautoritario, [[socialismo libertario|socialista libertario]] considerato da molti storici il primo vero anarchico italiano. Il suo pensiero è legato essenzialmente | *[[1857]] - [[Italia]]: a Sanza muore [[Carlo Pisacane]], rivoluzionario del Risorgimento italiano, antiautoritario, [[socialismo libertario|socialista libertario]] considerato da molti storici il primo vero anarchico italiano. Il suo pensiero è legato essenzialmente all'[[anarchismo proudhoniano]]. | ||
*[[1873]] - [[Italia]]: a Lodi nasce [[Nella Giacomelli]], anarchica italiana e collaboratrice di ''[[Umanità Nova]]''. Con [[Ettore Molinari]] ha fondato anche il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Protesta Umana]]'', che si avvalse della collaborazione di figure come e [[Leda Rafanelli]]. | *[[1873]] - [[Italia]]: a Lodi nasce [[Nella Giacomelli]], anarchica italiana e collaboratrice di ''[[Umanità Nova]]''. Con [[Ettore Molinari]] ha fondato anche il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Protesta Umana]]'', che si avvalse della collaborazione di figure come e [[Leda Rafanelli]]. | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[1910]] - [[Francia]]: viene eseguita la condanna a morte di [[Jean-Jacques Liabeuf]], ciabattino francese ghigliottinato nonostante le proteste massicce degli anarchici. | *[[1910]] - [[Francia]]: viene eseguita la condanna a morte di [[Jean-Jacques Liabeuf]], ciabattino francese ghigliottinato nonostante le proteste massicce degli anarchici. | ||
*[[1917]] - [[Messico]]: a Tampico esce il primo numero di ''[[Germinal (rivista)|Germinal]]'', periodico (settimanale) libertario gestito da [[Max Nettlau]] fino | *[[1917]] - [[Messico]]: a Tampico esce il primo numero di ''[[Germinal (rivista)|Germinal]]'', periodico (settimanale) libertario gestito da [[Max Nettlau]] fino all'[[8 novembre]] [[1917]] (20 numeri). | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna si svolge il secondo giorno del congresso fondativo dell'[[Unione Anarchica Italiana]] ('''[[1 Luglio|1]]-[[4 Luglio]] [[1920]]'''). Nata dalle ceneri dell'[[Unione Comunista Anarchica Italiana]], darà vita al [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Umanità Nova]]''. | *[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna si svolge il secondo giorno del congresso fondativo dell'[[Unione Anarchica Italiana]] ('''[[1 Luglio|1]]-[[4 Luglio]] [[1920]]'''). Nata dalle ceneri dell'[[Unione Comunista Anarchica Italiana]], darà vita al [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Umanità Nova]]''. | ||
*[[1926]] - [[Francia]]: a Parigi la polizia francese dichiara di aver sventato un complotto per uccidere il re di [[Spagna]] Alfonso XIII (che doveva recarsi in [[Francia]] in visita ufficiale) e di aver per questo arrestato gli anarchici spagnoli [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]], e [[Gregorio Jover]]. La [[Spagna]] li accusa di furti e del progettato attentato, | *[[1926]] - [[Francia]]: a Parigi la polizia francese dichiara di aver sventato un complotto per uccidere il re di [[Spagna]] Alfonso XIII (che doveva recarsi in [[Francia]] in visita ufficiale) e di aver per questo arrestato gli anarchici spagnoli [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]], e [[Gregorio Jover]]. La [[Spagna]] li accusa di furti e del progettato attentato, l'[[Argentina]] li accusa invece di "espropriazioni" compiute durante il loro soggiorno in sud america, richiedendone l'estradizione. Ma le mobilizzazioni anarchiche, organizzate soprattutto da [[Louis Lecoin]], riusciranno a far sì che i tre, il [[17 ottobre]] [[1926]], siano condannati a “soli” 6 mesi di [[carcere]] per reati minori (ribellione, passaporti falsi, porto d'armi proibite, ecc.) , nonostante durante il processo abbiano fieramente rivendicato di voler provocare la caduta della monarchia spagnola. | ||
*[[1961]] - [[Cuba]]: a Ketchum si suicida lo scrittore americano [[Ernest Hemingway]]. | *[[1961]] - [[Cuba]]: a Ketchum si suicida lo scrittore americano [[Ernest Hemingway]]. |