66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Torino si pubblica un articolo sul [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] ''[[Cronaca Sovversiva]]'' in cui viene denunciata la [[repressione]] subita dalla classe operai italiana. In un anno, da marzo [[1919]] a marzo [[1920]], 175 persone sono morte sotto il fuoco della polizia e almeno 330 sono state ferite. | *[[1920]] - [[Italia]]: a Torino si pubblica un articolo sul [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] ''[[Cronaca Sovversiva]]'' in cui viene denunciata la [[repressione]] subita dalla classe operai italiana. In un anno, da marzo [[1919]] a marzo [[1920]], 175 persone sono morte sotto il fuoco della polizia e almeno 330 sono state ferite. | ||
*[[1921]] - [[Russia]]: durante questo mese si svolgono diversi incontri tra gli anarchici [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] ed altri delegati stranieri in vista del Terzo Congresso Internazionale | *[[1921]] - [[Russia]]: durante questo mese si svolgono diversi incontri tra gli anarchici [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] ed altri delegati stranieri in vista del Terzo Congresso Internazionale dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIL]]. | ||
:[[Germania]]: nasce [[Paul Wulf]], militante anarchico tedesco. | :[[Germania]]: nasce [[Paul Wulf]], militante anarchico tedesco. | ||
:[[Tunisia]]: a Tunisi nasce [[Roger Boussinot]], umanista, scrittore e storico del [[cinema]] d'ispirazione libertaria. | :[[Tunisia]]: a Tunisi nasce [[Roger Boussinot]], umanista, scrittore e storico del [[cinema]] d'ispirazione libertaria. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[1936]] - [[Francia]]: a Bordeaux inizia il processo detto degli "Sterilizzati di Bordeaux". Il dottor austriaco [[Norbert Bartosek]] è accusato di aver praticato delle vasectomie volontarie su pazienti che lo richiedevano. Personaggi come [[Aristide Lapeyre]], André e [[Andree Prévotel]] sono accusati di complicità . Il dott. Bartosek è prima condannato a 3 anni di [[carcere]], pena poi ridotta ad un anno e 4 mesi. | *[[1936]] - [[Francia]]: a Bordeaux inizia il processo detto degli "Sterilizzati di Bordeaux". Il dottor austriaco [[Norbert Bartosek]] è accusato di aver praticato delle vasectomie volontarie su pazienti che lo richiedevano. Personaggi come [[Aristide Lapeyre]], André e [[Andree Prévotel]] sono accusati di complicità . Il dott. Bartosek è prima condannato a 3 anni di [[carcere]], pena poi ridotta ad un anno e 4 mesi. | ||
*[[1938]]: all'inizio del mese [[Emma Goldman]] promuove la [[rivoluzione spagnola]] e si espone criticamente nei confronti del bolscevismo: legge ''L'hommage d'Orwell à la Catalogne'' (''Omaggio alla Catalogna'', di [[ George Orwell]]) e scrive alcuni articoli sulla [[ribellione]] di [[Kronstadt]], apparsi nel giornale trotzkista ''Nouvelle internationale'' di New York ([[Lev Trotskij]], in quanto “capo” | *[[1938]]: all'inizio del mese [[Emma Goldman]] promuove la [[rivoluzione spagnola]] e si espone criticamente nei confronti del bolscevismo: legge ''L'hommage d'Orwell à la Catalogne'' (''Omaggio alla Catalogna'', di [[ George Orwell]]) e scrive alcuni articoli sulla [[ribellione]] di [[Kronstadt]], apparsi nel giornale trotzkista ''Nouvelle internationale'' di New York ([[Lev Trotskij]], in quanto “capo” dell'Armata Rossa, fu il responsabile primo della [[repressione]] di [[Kronstadt]]). | ||
*[[1956]] - [[Gran Bretagna]]: a Northampton muore [[Violet Gibson|Violet Albina Gibson]]. Il [[7 aprile]] [[1926]] attentò alla vita di Benito Mussolini a Roma. | *[[1956]] - [[Gran Bretagna]]: a Northampton muore [[Violet Gibson|Violet Albina Gibson]]. Il [[7 aprile]] [[1926]] attentò alla vita di Benito Mussolini a Roma. |