66 514
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1821]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Joseph Déjacque]], anarchico e scrittore francese inventore della parola libertario. | *[[1821]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Joseph Déjacque]], anarchico e scrittore francese inventore della parola libertario. | ||
*[[1827]] - [[USA]]: in Georgia viene promulgata la "legge del passaggio", che proclama che le terre georgiane non appartengono più ai pellerossa, i quali devono essere considerati semplici locatari. Tre anni dopo le leggi esigeranno la deportazione degli Indiani | *[[1827]] - [[USA]]: in Georgia viene promulgata la "legge del passaggio", che proclama che le terre georgiane non appartengono più ai pellerossa, i quali devono essere considerati semplici locatari. Tre anni dopo le leggi esigeranno la deportazione degli Indiani d'America. | ||
*[[1831]] - [[Giamaica]]: almeno 60 000 schiavi giamaicani si ribellano violentemente contro i loro schiavisti. | *[[1831]] - [[Giamaica]]: almeno 60 000 schiavi giamaicani si ribellano violentemente contro i loro schiavisti. | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*[[1893]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Victor Considérant]], socialista francese simpatizzante di [[Charles Fourier]]. Eletto in parlamento nel [[1848]], fu esiliato in [[Belgio]] nel [[1849]], poi in Texas ([[1852]]), dove mise in piedi un falansterio. Amnistiato rientrò a Parigi nel [[1871]] e partecipò alla [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]]. | *[[1893]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Victor Considérant]], socialista francese simpatizzante di [[Charles Fourier]]. Eletto in parlamento nel [[1848]], fu esiliato in [[Belgio]] nel [[1849]], poi in Texas ([[1852]]), dove mise in piedi un falansterio. Amnistiato rientrò a Parigi nel [[1871]] e partecipò alla [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]]. | ||
*[[1913]] - [[Canada]]: ad Edmonton i lavoratori e delle lavoratrici | *[[1913]] - [[Canada]]: ad Edmonton i lavoratori e delle lavoratrici dell'[[IWW]] mettono in piedi una ribellione di massa. | ||
*[[1916]] - [[USA]]: in Ohio i lavoratori | *[[1916]] - [[USA]]: in Ohio i lavoratori dell'acciaio [[sciopero|scioperano]] per reclamare le 8 ore lavorative. | ||
*[[1919]] - [[Germania]]: a Berlino si apre il congresso ([[27 Dicembre|27]]-[[30 dicembre]]) costitutivo della F.A.U.D ([[Freie Arbeiter Union Deutschland]]), Unione libera dei lavoratori tedeschi, che si dichiarerà [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], rifiutante l'[[autorità ]] dello [[Stato]] e del parlamentarismo. Avrà sino a 125 000 militanti. | *[[1919]] - [[Germania]]: a Berlino si apre il congresso ([[27 Dicembre|27]]-[[30 dicembre]]) costitutivo della F.A.U.D ([[Freie Arbeiter Union Deutschland]]), Unione libera dei lavoratori tedeschi, che si dichiarerà [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], rifiutante l'[[autorità ]] dello [[Stato]] e del parlamentarismo. Avrà sino a 125 000 militanti. |