66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[11 ottobre]]: si costituisce in [[Argentina]] la [[Federazione Anarco-Comunista Argentina]], che nel [[1955]] assumerà il nome di [[Federación Libertaria Argentina]]. | *[[11 ottobre]]: si costituisce in [[Argentina]] la [[Federazione Anarco-Comunista Argentina]], che nel [[1955]] assumerà il nome di [[Federación Libertaria Argentina]]. | ||
*[[15 ottobre]]: esce a Valencia, in [[Spagna]], il numero 2 della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Etica]]''. | *[[15 ottobre]]: esce a Valencia, in [[Spagna]], il numero 2 della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Etica]]''. | ||
*[[1 novembre|1]]-[[2 novembre]]: si svolge a Sartrouville, in [[Francia]], un congresso anarchico italiano che sancisce la fondazione del [[Comitato Anarchico | *[[1 novembre|1]]-[[2 novembre]]: si svolge a Sartrouville, in [[Francia]], un congresso anarchico italiano che sancisce la fondazione del [[Comitato Anarchico d'Azione Rivoluzionaria]]. | ||
*[[1° novembre]]: nasce in [[Palestina]] l'intellettuale e scrittore palestinese [[Edward W. Saïd]]. | *[[1° novembre]]: nasce in [[Palestina]] l'intellettuale e scrittore palestinese [[Edward W. Saïd]]. | ||
*[[21 novembre]]: muore a Vladimir, in [[Russia]], l'[[anarco-individualista]] [[Alexei Borovoi]]. | *[[21 novembre]]: muore a Vladimir, in [[Russia]], l'[[anarco-individualista]] [[Alexei Borovoi]]. |