66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " . " con ". ") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
*[[1911]] - [[Italia]]: a Porteferraio muore [[Pietro Gori]], avvocato italiano e ardente difensore giuridico degli anarchici. Egli stesso è un anarchico e un'attivista in favore dei lavoratori. Fu costretto a numerosi esili in seguito alla repressione dei governi. Gori è stato uno dei fondatori della [[FORA]] (in Argentina), della [[stampa anarchica|rivista]] ''Criminologia moderna'' e, con [[Luigi Fabbri]], della [[stampa anarchica|rivista]] ''Il pensiero''. Gori è stato anche un poeta, un drammaturgo e l'autore della celebre canzone ''[[Addio a Lugano|Addio Lugano bella]]''. | *[[1911]] - [[Italia]]: a Porteferraio muore [[Pietro Gori]], avvocato italiano e ardente difensore giuridico degli anarchici. Egli stesso è un anarchico e un'attivista in favore dei lavoratori. Fu costretto a numerosi esili in seguito alla repressione dei governi. Gori è stato uno dei fondatori della [[FORA]] (in Argentina), della [[stampa anarchica|rivista]] ''Criminologia moderna'' e, con [[Luigi Fabbri]], della [[stampa anarchica|rivista]] ''Il pensiero''. Gori è stato anche un poeta, un drammaturgo e l'autore della celebre canzone ''[[Addio a Lugano|Addio Lugano bella]]''. | ||
*[[1928]] - [[Francia]]: a Parigi, alcuni dissidenti dell'"Unione Anarchica Comunista" fondano "L' Associazione delle federazioni Anarchiche" ad opera di . Il principale fautore di questa nuova organizzazione è [[Sébastien Faure]]. Il suo [[stampa anarchica|organo di stampa]] è ''Le Trait-d'Union Libertaire'', che poi lascerà il posto a ''[[La Voix Libertaire]]''. | *[[1928]] - [[Francia]]: a Parigi, alcuni dissidenti dell'"Unione Anarchica Comunista" fondano "L' Associazione delle federazioni Anarchiche" ad opera di. Il principale fautore di questa nuova organizzazione è [[Sébastien Faure]]. Il suo [[stampa anarchica|organo di stampa]] è ''Le Trait-d'Union Libertaire'', che poi lascerà il posto a ''[[La Voix Libertaire]]''. | ||
*[[1933]] - [[Spagna]]: [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|scoppia l'insurrezione anarchica]] nelle città di Barcellona, Madrid e Valencia. | *[[1933]] - [[Spagna]]: [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|scoppia l'insurrezione anarchica]] nelle città di Barcellona, Madrid e Valencia. |