66 676
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")  | 
				||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1917]] - [[Italia]]: a Firenze muore [[Francesco Pezzi]], anarchico italiano e membro della [[I Internazionale]].  | *[[1917]] - [[Italia]]: a Firenze muore [[Francesco Pezzi]], anarchico italiano e membro della [[I Internazionale]].  | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Torino si tiene uno [[sciopero]] in [[solidarietà ]] con il segretario del sindacato dei tranvieri di Roma, l' anarchico [[Spartaco Stagnetti]] (ferito dai fascisti). Un giovane anarchico, [[Guglielmo Musso]], che si preparava a lanciare una bomba su un gruppo di poliziotti, muore nell' esplosione della sua macchina cercando probabilmente di impedire che lo scoppio della bomba uccidesse degli innocenti.  | *[[1920]] - [[Italia]]: a Torino si tiene uno [[sciopero]] in [[solidarietà ]] con il segretario del sindacato dei tranvieri di Roma, l'anarchico [[Spartaco Stagnetti]] (ferito dai fascisti). Un giovane anarchico, [[Guglielmo Musso]], che si preparava a lanciare una bomba su un gruppo di poliziotti, muore nell'esplosione della sua macchina cercando probabilmente di impedire che lo scoppio della bomba uccidesse degli innocenti.  | ||
*[[1927]] - [[Francia]]: si incontrano [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]] e [[Gregorio Jover]]: festeggiano la loro recente [[carcere|scarcerazione]], risultato di un'intensa campagna in loro favore operata dal "Comitato Internazionale di Difesa Anarchica". Erano stati arrestati per aver progettato l'attentato al re Alfonso XIII.  | *[[1927]] - [[Francia]]: si incontrano [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]] e [[Gregorio Jover]]: festeggiano la loro recente [[carcere|scarcerazione]], risultato di un'intensa campagna in loro favore operata dal "Comitato Internazionale di Difesa Anarchica". Erano stati arrestati per aver progettato l'attentato al re Alfonso XIII.  | ||