66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
*[[26 maggio]]: negli [[USA]], il [[governo]] promulga una [[repressione|legge repressiva]] (firmata da Roosvelt proprio durante questa giornata) che ha l'intento di fermare la diffusione della [[stampa anarchica]]. | *[[26 maggio]]: negli [[USA]], il [[governo]] promulga una [[repressione|legge repressiva]] (firmata da Roosvelt proprio durante questa giornata) che ha l'intento di fermare la diffusione della [[stampa anarchica]]. | ||
*[[9 giugno]]: muore [[Alexandre Eugène Tennevin]]. | *[[9 giugno]]: muore [[Alexandre Eugène Tennevin]]. | ||
*[[22 giugno]]: a Tokyo scoppia l' ''[[Incidente della bandiera rossa]]''. La polizia carica un presidio nei pressi di un carcere e arresta dieci militanti anarchici e socialisti, tra i quali [[Sakae Osugi]]. Primo caso di repressione antianarchica in Giappone. | *[[22 giugno]]: a Tokyo scoppia l'''[[Incidente della bandiera rossa]]''. La polizia carica un presidio nei pressi di un carcere e arresta dieci militanti anarchici e socialisti, tra i quali [[Sakae Osugi]]. Primo caso di repressione antianarchica in Giappone. | ||
*[[23 giugno]] : a Riesca, in [[Messico]], i [[Ricardo Flores Magon|magonisti]] anti-Porfirio Diaz compiono un attacco contro le forze reazionarie. | *[[23 giugno]] : a Riesca, in [[Messico]], i [[Ricardo Flores Magon|magonisti]] anti-Porfirio Diaz compiono un attacco contro le forze reazionarie. | ||
*[[25 luglio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], la scrittrice e [[anarchica]] [[Luce Fabbri]]. | *[[25 luglio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], la scrittrice e [[anarchica]] [[Luce Fabbri]]. |