66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[es:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
== L'archeomitologia == | == L'archeomitologia == | ||
Alla base del metodo archeologico e storico di [[Marija Gimbutas]] vi è l’interdisciplinarietà , che ha dato origine ad una nuova disciplina: l’[[archeomitologia]]. Essa si basa sulla comparizione delle mitologie “non | Alla base del metodo archeologico e storico di [[Marija Gimbutas]] vi è l’interdisciplinarietà , che ha dato origine ad una nuova disciplina: l’[[archeomitologia]]. Essa si basa sulla comparizione delle mitologie “non scritte”, ovvero le tradizioni orali popolari, il folklore, le manifestazioni magico-religiose e naturalmente l’archeologia, la linguistica, le religioni e i documenti storici. | ||
L’Archeomitologia fu indispensabile per cercare di comprendere meglio i periodi preistorici, assai poco conosciuti soprattutto per la mancanza di documenti. La Gimbutas ne ricavò l’immagine di una società , che certamente non era perfetta, ma che era fondata su principi pacifici ed egualitari (basterebbe comparare le tombe degli uomini e delle donne del neolitico, in cui non si notano differenze di rango, con quelle delle epoche successive alle invasioni dei [[Kurgan]], in cui invece esistono sostanziali differenze tra le varie tombe, espressione di una netta [[gerarchia|gerarchizzazione sociale]]). | L’Archeomitologia fu indispensabile per cercare di comprendere meglio i periodi preistorici, assai poco conosciuti soprattutto per la mancanza di documenti. La Gimbutas ne ricavò l’immagine di una società , che certamente non era perfetta, ma che era fondata su principi pacifici ed egualitari (basterebbe comparare le tombe degli uomini e delle donne del neolitico, in cui non si notano differenze di rango, con quelle delle epoche successive alle invasioni dei [[Kurgan]], in cui invece esistono sostanziali differenze tra le varie tombe, espressione di una netta [[gerarchia|gerarchizzazione sociale]]). |