Gruppi d'affinità: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "http://ita.anarchopedia.org/" con "https://www.anarcopedia.org/index.php/"
m (Sostituzione testo - "http://ita.anarchopedia.org/" con "https://www.anarcopedia.org/index.php/")
Riga 16: Riga 16:


* Un gruppo di affinità è composto da un piccolo gruppo di amici che, conoscendosi a vicenda, conoscono anche le proprie potenzialità e limiti d'azione, aumentando l'efficacia delle [[azioni dirette]];
* Un gruppo di affinità è composto da un piccolo gruppo di amici che, conoscendosi a vicenda, conoscono anche le proprie potenzialità e limiti d'azione, aumentando l'efficacia delle [[azioni dirette]];
* Un gruppo di affinità può essere composto da chiunque, anche solo da una persona <ref>Vedi un esempio: [http://ita.anarchopedia.org/Walter_Bond#.22ALF_Lone_Wolf.22 ALF Lone Wolf]</ref> e mira al compimento di una o più tipi di [[azioni dirette]], puntando soprattutto sulla "'''riproducibiltà'''" di queste ultime, facendo si che i sentimenti e i mezzi che le hanno realizzate si confermino e si diffondano il più possibile, creando una possibilità in ognuno di partecipazione attiva;
* Un gruppo di affinità può essere composto da chiunque, anche solo da una persona <ref>Vedi un esempio: [https://www.anarcopedia.org/index.php/Walter_Bond#.22ALF_Lone_Wolf.22 ALF Lone Wolf]</ref> e mira al compimento di una o più tipi di [[azioni dirette]], puntando soprattutto sulla "'''riproducibiltà'''" di queste ultime, facendo si che i sentimenti e i mezzi che le hanno realizzate si confermino e si diffondano il più possibile, creando una possibilità in ognuno di partecipazione attiva;
* Potenzialmente, un gruppo di affinità già costituito è difficile da demoralizzare o scoprire: le possibilità di infiltrazioni di spie e agenti da parte delle forze statali sono pressoché nulle. D'altronde l'informalità può essere considerata da alcuni un limite organizzativo <ref>In disaccordo potrebbero trovarsi, per esempio, i [[piattaformisti]] o alcuni [[anarco-comunisti]]</ref>:
* Potenzialmente, un gruppo di affinità già costituito è difficile da demoralizzare o scoprire: le possibilità di infiltrazioni di spie e agenti da parte delle forze statali sono pressoché nulle. D'altronde l'informalità può essere considerata da alcuni un limite organizzativo <ref>In disaccordo potrebbero trovarsi, per esempio, i [[piattaformisti]] o alcuni [[anarco-comunisti]]</ref>:
   
   
Riga 60: Riga 60:
   
   
* G. Ciancabilla, ''[http://finimondo.org/node/587 Un colpo di lima]'', gratis edizioni, 2014
* G. Ciancabilla, ''[http://finimondo.org/node/587 Un colpo di lima]'', gratis edizioni, 2014
* [http://ita.anarchopedia.org/Collettivo_CrimethInc CrimethInc. Workers' Collettive], [http://www.informa-azione.info/files/eBooks/ricette_per_il_caos.pdf Ricette per il caos], Fazi editore, 2006
* [https://www.anarcopedia.org/index.php/Collettivo_CrimethInc CrimethInc. Workers' Collettive], [http://www.informa-azione.info/files/eBooks/ricette_per_il_caos.pdf Ricette per il caos], Fazi editore, 2006
* [[Wolfi Landstreicher]], ''[http://anarcopedia.altervista.org/teca/Autorganizzazione_autonoma.pdf Autoorganizzazione autonoma]'', Pubblicazioni ,Venomous Butterfly, 2004
* [[Wolfi Landstreicher]], ''[http://anarcopedia.altervista.org/teca/Autorganizzazione_autonoma.pdf Autoorganizzazione autonoma]'', Pubblicazioni ,Venomous Butterfly, 2004
* ''Anarchismo e progetto insurrezionale. Atti del Convegno'', , edizioni Anarchismo, Milano 13 ottobre 1985
* ''Anarchismo e progetto insurrezionale. Atti del Convegno'', , edizioni Anarchismo, Milano 13 ottobre 1985
64 370

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione