Volante Rossa: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "http://www.andreafannini.it/blog/2009/03/massimo-recchioni-ultimi-fuochi-di-resistenza/" con "http://archive.is/XxcTl"
m (Sostituzione testo - "http://www.avvenimentitaliani.it/febbraio.html" con "http://archive.is/7KIJw")
m (Sostituzione testo - "http://www.andreafannini.it/blog/2009/03/massimo-recchioni-ultimi-fuochi-di-resistenza/" con "http://archive.is/XxcTl")
Riga 19: Riga 19:
*Carlo Guerriero e Fausto Rondinelli – ''La volante rossa'', 1996
*Carlo Guerriero e Fausto Rondinelli – ''La volante rossa'', 1996
*G. Fasanella e G. Pellegrino, ''La guerra civile'', Rizzoli, 2005
*G. Fasanella e G. Pellegrino, ''La guerra civile'', Rizzoli, 2005
*Massimo Recchioni, ''Ultimi fuochi di Resistenza - Storia di un combattente della Volante Rossa'', prefazione di Cesare Bermani, Derive Approdi, 2009 <ref>[http://www.andreafannini.it/blog/2009/03/massimo-recchioni-ultimi-fuochi-di-resistenza/ Recensione di ''Ultimi fuochi di resistenza. Storia di un combattente della Volante Rossa''], libro dedicato a Paolo Finardi, detto anche Pastecca, partecipò direttamente alle esecuzioni di Felice Ghisalberti, colpevole di avere comandato il plotone di esecuzione che pose fine alla vita di Eugenio Curiel, poi ingiustamente assolto per gli stessi fatti dopo la liberazione, e di Leonardo Massaza, spia durante gli anni della guerra per l'[[Ovra]]''". Nel [[1951]] Finardi venne condannato all'ergastolo, alternò diversi lavori, si rifece una diversa vita, fino ad arrivare alla grazia ottenuta per opera di Sandro Pertini nel 1978. </ref>
*Massimo Recchioni, ''Ultimi fuochi di Resistenza - Storia di un combattente della Volante Rossa'', prefazione di Cesare Bermani, Derive Approdi, 2009 <ref>[http://archive.is/XxcTl Recensione di ''Ultimi fuochi di resistenza. Storia di un combattente della Volante Rossa''], libro dedicato a Paolo Finardi, detto anche Pastecca, partecipò direttamente alle esecuzioni di Felice Ghisalberti, colpevole di avere comandato il plotone di esecuzione che pose fine alla vita di Eugenio Curiel, poi ingiustamente assolto per gli stessi fatti dopo la liberazione, e di Leonardo Massaza, spia durante gli anni della guerra per l'[[Ovra]]''". Nel [[1951]] Finardi venne condannato all'ergastolo, alternò diversi lavori, si rifece una diversa vita, fino ad arrivare alla grazia ottenuta per opera di Sandro Pertini nel 1978. </ref>
*Massimo Recchioni, ''Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia'', Derive Approdi, 2011
*Massimo Recchioni, ''Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia'', Derive Approdi, 2011
==Partigiani della Volante Rossa==
==Partigiani della Volante Rossa==
64 364

contributi