Parresiasta

Iscritto il 11 mar 2024
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:




'''Tommaso Starace''' (Napoli, 8 settembre 1978) è un artista italiano fondatore della Parresiarte, un’avanguardia contemporanea d’ispirazione libertaria che nel solco dell' antica virtù della [https://www.donzelli.it/libro/9788868439453 parresia] tramite l'atto artistico e l'azione politica, denuncia la barbarie degli abusi statali e tenta di mettere a nudo la rete di [https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17516 '''dispositivi di potere'''] sulle strutture sociali.  
'''Tommaso Starace''' (Napoli, 8 settembre 1978) è un artista italiano fondatore della Parresiarte, un’avanguardia contemporanea d’ispirazione libertaria che nel solco dell' antica virtù della [https://www.donzelli.it/libro/9788868439453 parresia] tramite l'atto artistico e l'azione politica, denuncia la barbarie degli abusi statali e tenta di mettere a nudo la rete di [https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17516 '''dispositivi di potere'''] sulle strutture sociali.
[[File:P-AI-nopticon,|senza_cornice|P-AI-nopticon, olio su tela 60x40 cm]]




Riga 22: Riga 21:


La poetica della parresiarte vuole esprimere la realtà interiore sollecitata dalle politiche globaliste di espropriazione delle risorse e della sovranità individuale e locale, di modifica dei comportamenti e [https://www.studocu.com/it/document/universita-di-bologna/sociologia-della-devianza/voce-controllosociale-dizionariogallino/3358916 '''controllo sociale'''] poste in essere -anche tramite [https://it.wikipedia.org/wiki/Shock%20economy '''shock''']- da [https://www.ibs.it/rothschild-altri-dal-governo-del-libro-pietro-ratto/e/9788865881156 '''criminali'''] intergenerazionali e transnazionali che decidono a porte chiuse il destino di miliardi di individui. Quale resistenza artistica lontana dall'arte pura come dalle belle intenzioni della funzione sociale -troppo spesso declinata come mera propaganda e divulgazione culturale- irrompe nel vivo della lotta verticale (che la sinistra europea, non avendo più nulla da dire dopo [https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:11992M/TXT '''Maastricht'''], ha abbandonato); entra -come si legge nel manifesto, “nel merito delle questioni fondamentali, riporta in superfice il prodotto della ragione influenzato dall’osservazione del circostante politico. Realtà politica circostante non in quanto oggetto riprodotto, ma quale rielaborazione soggettiva dell'ir-reale distopico a cui siamo forzati da un grottesco avanspettacolo politico-mediatico gestito a buon mercato e con ricatto dall'aristocrazia del denaro”.
La poetica della parresiarte vuole esprimere la realtà interiore sollecitata dalle politiche globaliste di espropriazione delle risorse e della sovranità individuale e locale, di modifica dei comportamenti e [https://www.studocu.com/it/document/universita-di-bologna/sociologia-della-devianza/voce-controllosociale-dizionariogallino/3358916 '''controllo sociale'''] poste in essere -anche tramite [https://it.wikipedia.org/wiki/Shock%20economy '''shock''']- da [https://www.ibs.it/rothschild-altri-dal-governo-del-libro-pietro-ratto/e/9788865881156 '''criminali'''] intergenerazionali e transnazionali che decidono a porte chiuse il destino di miliardi di individui. Quale resistenza artistica lontana dall'arte pura come dalle belle intenzioni della funzione sociale -troppo spesso declinata come mera propaganda e divulgazione culturale- irrompe nel vivo della lotta verticale (che la sinistra europea, non avendo più nulla da dire dopo [https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:11992M/TXT '''Maastricht'''], ha abbandonato); entra -come si legge nel manifesto, “nel merito delle questioni fondamentali, riporta in superfice il prodotto della ragione influenzato dall’osservazione del circostante politico. Realtà politica circostante non in quanto oggetto riprodotto, ma quale rielaborazione soggettiva dell'ir-reale distopico a cui siamo forzati da un grottesco avanspettacolo politico-mediatico gestito a buon mercato e con ricatto dall'aristocrazia del denaro”.
[[File:Data Mining.jpg|senza_cornice|centro|Data Mining, olio su tela 120x120 cm]]
63

contributi