Theophile Leclerc: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "’ " con "'"
m (Sostituzione testo - "" con "")
m (Sostituzione testo - "’ " con "'")
Riga 11: Riga 11:
Leclerc radicalizza ancor più le proprie posizioni, rese manifeste nel suo giornale ''L'Ami du peuple par Leclerc'', consigliando la creazione di un’armata rivoluzionaria composta solamente da partigiani del Terrore, l'esecuzione di tutti i sospetti e auspicando al posto della Convenzione (Assemblea Costituente) un governo di diretta e effettiva emanazione popolare ([[democrazia diretta]]). I Giacobini decidono di sbarazzarsene e lo allontanano dall’attività  nella circoscrizione, inviandolo a ''La Fère'', dove però continua la pubblicazione del suo « foglio », attaccando ancor più duramente la Convenzione.  
Leclerc radicalizza ancor più le proprie posizioni, rese manifeste nel suo giornale ''L'Ami du peuple par Leclerc'', consigliando la creazione di un’armata rivoluzionaria composta solamente da partigiani del Terrore, l'esecuzione di tutti i sospetti e auspicando al posto della Convenzione (Assemblea Costituente) un governo di diretta e effettiva emanazione popolare ([[democrazia diretta]]). I Giacobini decidono di sbarazzarsene e lo allontanano dall’attività  nella circoscrizione, inviandolo a ''La Fère'', dove però continua la pubblicazione del suo « foglio », attaccando ancor più duramente la Convenzione.  


Sfiancati dalle sue continue critiche, il Club dei Girondini ne ordina l’ arresto, il [[2 aprile]] [[1794]], insieme alla compagna [[Pauline Léon]] e a [[Claire Lacombe]], le due fondatrici della [[Société des Républicaines Révolutionnaires]] ("Società  delle Repubblicane Rivoluzionarie").  
Sfiancati dalle sue continue critiche, il Club dei Girondini ne ordina l'arresto, il [[2 aprile]] [[1794]], insieme alla compagna [[Pauline Léon]] e a [[Claire Lacombe]], le due fondatrici della [[Société des Républicaines Révolutionnaires]] ("Società  delle Repubblicane Rivoluzionarie").  


Liberati nel mese d’agosto, Leclerc termina la pubblicazione del suo giornale rivoluzionario e insieme a Pauline Léon-Leclerc fa perdere per sempre le proprie tracce.
Liberati nel mese d’agosto, Leclerc termina la pubblicazione del suo giornale rivoluzionario e insieme a Pauline Léon-Leclerc fa perdere per sempre le proprie tracce.
64 364

contributi