Simone Weil: differenze tra le versioni

Riga 99: Riga 99:
*Angela Putino, ''Simone Weil e la passione di Dio. Il ritmo divino nell'uomo'', EDB, 1998
*Angela Putino, ''Simone Weil e la passione di Dio. Il ritmo divino nell'uomo'', EDB, 1998
*Domenico Canciani, ''Tra avventura e bellezza. Riflessione religiosa e esperienza mistica in Simone Weil'', Edizioni Lavoro, 1998
*Domenico Canciani, ''Tra avventura e bellezza. Riflessione religiosa e esperienza mistica in Simone Weil'', Edizioni Lavoro, 1998
*Giovanni Trabucco, ''Poetica soprannaturale. Coscienza della verità in Simone Weil, Glossa, 1997
*Giovanni Trabucco, ''Poetica soprannaturale. Coscienza della verità in Simone Weil'', Glossa, 1997
*Wanda Tommasi, ''Simone Weil. Esperienza religiosa, esperienza femminile, Liguori, Napoli, 1997
*Wanda Tommasi, ''Simone Weil. Esperienza religiosa, esperienza femminile'', Liguori, Napoli, 1997
*Thomas R. Nevin, ''Simone Weil. Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, Bollati Boringhieri, Torino, 1997
*Thomas R. Nevin, ''Simone Weil. Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare'', Bollati Boringhieri, Torino, 1997
*Roberto Esposito, ''L'origine della politica. Hannah Arendt o Simone Weil'', Donzelli, 1996
*Roberto Esposito, ''L'origine della politica. Hannah Arendt o Simone Weil'', Donzelli, 1996
*Domenico Canciani, ''Simone Weil. Il coraggio di pensare. Impegno e riflessione politica tra le due guerre'', Edizioni Lavoro, 1996
*Domenico Canciani, ''Simone Weil. Il coraggio di pensare. Impegno e riflessione politica tra le due guerre'', Edizioni Lavoro, 1996
64 364

contributi